Il nuovo iPad (quello di terza generazione) e il nuovo iPad MIni sono stati lanciati nel corso del terzo trimestre di quest'anno, ed entrami i tablet hanno avuto un buon successo in Cina. Secondo le statistiche 3 tablet su 4 venduti sono di marca Apple.
Un riscontro dalla clientela che fa ben sperare Apple per il suo futuro in Cina - in particolare per la sua divisione tablet - in cui di anno in anno le vendite sono in continuo aumento di oltre 60 punti percentuali.
Inoltre, è stato riscontrato che dal secondo trimestre di quest'anno c'è stata una crescita trimestrale del mercato dei tablet in generale pari a circa l'11%, sempre in Cina.

Come vediamo nella classifica qui sopra riportata, il secondo posto è occupato nel mercato cinese da Lenovo, con poco più del 10% di quota di mercato, con nessun altro produttore in grado di superare la quota del 4%.
Segnaliamo la presenza di Samsung in quarta posizione, con una quota di mercato di tablet pari al 3.53 per cento.
Apple iPad domina il mercato dei tablet nel Q3 2012
La quota di
iPad di
Apple nel mercato dei tablet nel terzo trimestre di questo 2012 ormai al termine è rimasta invariata al
55%. Questo è più della metà dell'intero segmento tablet, per cui è un risultato abbastanza importante.
Tuttavia Android copre attualmente il 44% delle spedizioni di tablet nel Q3 2012, il che significa che il sistema operativo open-source di Google sta guadagnando quote di mercato più velocemente di quanto previsto in precedenza.
Alcuni analisti, come Gartner, si aspettano che l'iPad raggiungerà una quota di mercato del 47% nel 2015, il che significa che probabilmente sarà superato da Android nel 2016. Ma altri, come Sameer Singh - analista di Advisors Finvista - pensa che l'iPad potrebbe perdere la sua posizione dominante già l'anno prossimo.
L'aumento rapido del numero di tablet spediti con sistema operativo Android è aiutato da dispositivi come il Nexus 7, che da solo ha venduto circa un milione di unità in un mese. Anche il Kindle Fire HD di Amazon ha avuto molto successo sul mercato grazie ai prezzi con cui viene proposto nelle sue varianti accessibili a tutte le tasche.
Infine, non dimentichiamo che Apple ha lanciato da poche settimane il mini iPad, che potrebbe permettere a Cupertino di conservare la propria quota di mercato almeno per l'anno prossimo.