Che gli utenti dei dispositivi iOS trascorressero più tempo su internet rispetto ad Android si sapeva già. Negli ultimi sei mesi la situazione è rimasta quasi immutata e oggi, secondo un'analisi di mercato, il traffico dati da iOS è doppio rispetto ad Android.
In base ai dati della rete pubblicitaria Chikita, riguardanti il traffico web di Stati Uniti e Canada, a fine Novembre i vari modelli iPhone, iPad e iPod touch hanno coperto il 67% (+2% rispetto alla fine di Maggio) del totale del traffico internet, contro il 33% (variazione del -2%) degli smartphones e dei tablet Android. Praticamente il doppio.
Rimane da vedere se nel periodo natalizio, con la nuova ondata di acquisti e con l'ingresso in commercio dei nuovi iPhone 5, iPad Mini, iPad 4 (da una parte) e Lg Nexus 4, Google Nexus 7 con rete 3G e Nexus 10 (dall'altra) la situazione muterà o rimarrà ancora in equilibrio.
Si noti che Apple ha recentemente lanciato due nuovi iPad anzichè uno e ciò potrebbe aver influito positivamente sul risultato.
Secondo gli ultimi dati di ABI Research relativi al terzo trimestre del 2012, il traffico internet da iPad è in calo del 14% rispetto ad Android. Le tavolette firmate Apple mantengono comunque il 55% del totale del mercato, nonostante questo sia il dato più basso dal 2010 a questa parte.