Detto fatto: come promesso, Photoshop e Illustrator CS6 sono stati presentati oggi e per la prima volta supportano la risoluzione dei Retina Display.
Il nuovo software di editing fotografico ad alta risoluzione può essere scaricato gratuitamente dai di Creative Cloud e da coloro che hanno acquistato regolarmente i software. Photoschop e Illustrator CS6 pertanto possono essere usati nella versione nativa con gli schermi Retina degli ultimi Apple MacBook Pro, sia da 13 che da 15 pollici.

Un'anteprima di Photoshop in alta risoluzione era stata mostrata già durante il WWDC di Giugno, proprio durante la presentazione stampa di MacBook Pro a 15 pollici. A quel tempo l'annuncio era arrivato direttamente da Phil Schiller ed era stato fatto notare che le funzioni erano ancora in fase di sviluppo.
Quello che cambia è praticamente tutto l'aspetto grafico del software. Le icone mantengono una dimensione maggiore apparendo più definite, così come i menu, i files vettoriali e tutti gli altri elementi dell'interfaccia grafica.
La lista dei nove programmi che Adobe, Photoshop e Illustrator inclusi, intende aggiornare prossimamente per gli schermi ad alta risoluzione è la seguente:
- Dreamweaver
- Edge Animate
- Lightroom
- Photoshop Touch
- Prelude
- Adobe Premiere Pro
- SpeedGrade
Adobe PhotoShop CS6, beta disponibile gratuitamente
Adobe Systems ha annunciato che è stata resa disponibile la beta di PhotoShop CS6. La nuova versione del software di editing fotografico più apprezzato al mondo è scaricabile negli Adobe Labs gratuitamente già da ora.
Il nuovo software è già disponibile sottoforma di download gratuito in lingua inglese all'indirizzo www.adobe.com/go/photoshopcs6. Si noti comunque che durante la fase di installazione verrà domandato all'utente di indicare il proprio ID Adobe; pertanto per essere sicuri che l'attivazione del prodotto vada a buon fine bisogna avere una versione precedente di Photoshop.
Una volta che il software è funzionante, si possono inviare le critiche e i suggerimenti al "Photoshop CS6 beta forum". E' comunque possibile far conoscere i propri punti di vista all'azienda attraverso i nuovi canali di comunicazione come Facebook, YouTube, Twitter o il blog su Photoshop.com.
"Photoshop CS6 sarà una pietra miliare in quanto abbinerà effetti grafici innovativi a una velocità di calcolo e di esecuzione incredibili. Non vedevamo l'ora di condividere con i nostri clienti questa beta di Photoshop CS6, in modo da sentire che cosa ne pensano e capire quali possano essere le loro idee" ha affermato Winston Hendrickson di Adobe.
CS6 è compatibile con Mac OS e con la piattaforma Microsoft Windows. La disponibilità della versione definitiva è attesa entro Giugno.
Photoshop CS6 per Retina Display in arrivo l'11 Dicembre
Photoshop CS6 sta per arrivare per gli schermi ad alta definizione Retina Display di Apple.
La data della presentazione è fissata per martedì 11 Dicembre.
Adobe ha pubblicato l'annuncio per la presentazione stampa "Create Now Live", proprio per l'11 Dicembre, rilasciando per l'occasione un video di anteprima. Nella clip, secondo quanto riportato dal blog Mac Otakara, si vedono delle immagini di CS6 funzionante sui Retina Display dei MacBook Pro.
La presentazione di Dicembre, secondo quanto pubblicato sul sito www.photoshop.com, servirà a scoprire tutte le novità sul mondo Photoshop. Altri temi dell'evento stampa saranno relativi alle novità di Creative Cloud e alla scoperta delle funzioni legate al mondo della fotografia digitale.
"
Finalmente il software di foto editing avrà il supporto nativo per gli schermi ad alta risoluzione" si legge sul sito specializzato nei prodotti della Mela
AppleInsider.
Ad Agosto, Adobe aveva affermato l'intenzione di portare il supporto Retina per Photoshop e per Lightroom. Per quest'ultimo il grande passo è stato compiuto due settimane fa, pertanto tutti gli indizi inducono a pensare che ora sarà il turno di Photoshop.