Samsung prende in giro Apple Maps lungo le strade australiane

 

Samsung continua a deridere Apple e questa volta lo fa per le strade internazionali, più precisamente presso la George Street a Sydney, in Australia

Scritto da Simone Ziggiotto il 13/12/12 | Pubblicata in Apple | Archivio 2012

 

Samsung continua a deridere Apple e questa volta lo fa per le strade internazionali, più precisamente presso la George Street a Sydney, in Australia.

Lungo la George Street a Sydney, in Australia, l'azienda coreana ha posizionato un gigantesco poster al fianco di alcune attrezzature da campeggio con un cartello che riporta la scritta:

"Oops,
Potresti avere un Samsung Galaxy S3,
Scegli la navigazione di cui ti puoi fidare"
.

Samsung Galaxy S3 Australia

E' naturale associare questo simpatico messaggio ai continui problemi legati ad Apple Mappe che gli utenti del servizio continuano a segnalare all'azienda di Cupertino. Ricordiamo a questo proposito che pochi mesi fa Apple ha deciso di eliminare l'integrazione di Google Maps dai dispositivi dotati di sistema operativo iOS6 a favore di un servizio 'fatto in casa'.

Tuttavia, la cosa strana della campagna pubblicitaria di Samsung è che l'azienda coreana sta promuovendo non l'applicazione Google Maps integrata nel sistema operativo Android ma piuttosto l'applicazione Navigon, che è preinstallata in tutte le versioni LTE dei Samsung Galaxy S3 venduti nel mercato australiano.

Apple Maps: ancora errori, stavolta in Australia. E Apple corregge

Australia: le forze di polizia sconsigliano l'uso di Apple Maps perchè mettono a rischio la sicurezza degli automobilisti. La società di Cupertino, che inizialmente non aveva commentato la notizia, ha successivamente provveduto a correggere la cartografia incriminata.
 
Le nuove mappe digitali su iOS 6, note per la loro imprecisione e che hanno forzosamente preso il posto dell'affidabile Google Maps, ieri sono state definite dalla polizia di Victoria come una "potenziale minaccia per l'incolumità". E' stato sconsigliato, pertanto, di farne uso.
 

 
Nell'immagine a fianco si nota che la posizione indicata di Mildura è quella con la spilla rossa, mentre quella reale corrisponde alla spilla viola. L'errore è di alcune decine di chilometri.

Nelle ultime settimane, infatti, sei motociclisti che hanno cercato di arrivare alla città di Mildura seguendo le indicazioni di iOS Maps sono rimasti bloccati nel mezzo del Murray Sunset National Park. L'errore non è affatto di poco conto: la posizione indicata dall'applicazione è circa 70 chilometri più a sud di quella reale.
 
In quella zona "non ci sono rifornimenti di acqua e le temperature", come messo in evidenza dalle forze di polizia, "durante il giorno raggiungono i 46 gradi centigradi". Se capitasse accidentalmente di arenarsi li, si correrebbe un rischio.
 
La società di Cupertino, che inizialmente aveva preferito non commentare la vicenda, secondo quanto riportato dal The Guardian ha provveduto a correggere le indicazioni stradali.
 

Notizie per Categoria