Apple iPhone 5 sbarca in Cina

 

Dopo le lungaggini burocratiche imposte dal paese asiatico, Apple potrà finalmente commercializzare il nuovo Apple iPhone 5 anche in Cina, un mercato che dovrebbe incidere per almeno il 30% sulle vendite globali del nuovo smartphone

Scritto da Redazione il 14/12/12 | Pubblicata in Apple | Archivio 2012

 
Dopo le lungaggini burocratiche imposte dal paese asiatico, Apple potrà finalmente commercializzare il nuovo Apple iPhone 5 anche in Cina, un mercato che dovrebbe incidere per almeno il 30% sulle vendite globali del nuovo smartphone.

Le vendite saranno affidate allo store online Apple, alle catene di negozi Apple Store e all'operatore China Unicom, che in un solo Week end, ha raccolto prenotazioni per oltre 300.000 unità, con 100 mila prenotazioni nelle prime 48 ore.

Secondo la stampa americana, sarebbe in fase di conclusione anche l'accordo con il principale operatore cinese, China Mobile, che vanta ben 667 milioni di clienti, il quale dovrebbe iniziarne la commercializzazione nei prossimi giorni.

Lo sbarco in 50 nuovi mercati previsto per Dicembre, dovrebbe aiutare Apple ha incamerare un bel pà di vendite extra, visto che oltre la Cina, iPhone 5 arriva anche in Russia e Brasile, due mercati ormai diventati importanti anche per Apple.


Apple iPhone 5

Apple perde quote anche in Cina

Il volume delle prenotazioni lascia ben sperare per la società di Cupertino, anche se Apple ha dovuto fare i conti con una flessione delle proprie quote di mercato in Cina, passando dal 9% all'8% e anche qui sorpassata da Samsumg, numero uno in questo paese con il 14% di mercato.

Nella classifica dei brand, aggiornata a Novembre, Samsung guida la classifica seguita da Lenovo con il 13%, Yulong, la versione cinese di Nokia, con il 10% e Zte e Huawei a seguire.

Sesto posto per Apple a quota 8%.
 
L''arrivo di iPhone 5 è stato preceduto da uno nuovo presso un Apple Store, che si è visto privato della scorta di iPhone 5 che, visti i prezzi e la domanda, diventano quasi più pratici da rubare rispetto alle tradizionali gioiellerie.

Non a caso, abbiamo visto diverse volte i tir che trasportano gli smartphone iPhone cosi come i tablet iPad, scortati addirittura dalla polizia negli Stati Uniti, dove i colpi sono stati ben più clamorosi, con interi bilici spariti nel nulla.

La RoadMap delle vendite

 

Apple ha rivelato di aver venduto oltre due milioni di iPhone 5 nel primo week-end di disponibilità dello smartphone in Cina, dal momento che il melafonino è in vendita nel mercato cinese dallo scorso 14 dicembre.
 
Si tratta di una notizia abbastanza importante secondo gli analisti, che avevano previsto una risposta del pubblico piuttosto contenuta per l'ultimo smartphone di Apple in Cina.
Per mettere a confronto i 2 milioni di iPhone 5 venduti nel primo fine settimana di disponibilità in Cina con altri importanti risultati di Apple ottenuti in passato, Apple ha venduto più di cinque milioni di iPhone 5 durante il primo fine settimana di disponibilità del melafonino nel mese di settembre in nove paesi: Stati Uniti, Australia, Canada, Francia, Germania, Hong Kong, Giappone, Singapore e Regno Unito.
 
Apple
 
Il lancio di iPhone 5 in Cina è stato anche piuttosto tranquillo rispetto al lancio di iPhone 4S all'inizio di quest'anno, quando una grande folla si era radunata negli Apple Store cinesi e dove la situazione non è stata più gestibile dal personale dei negozi. Apple ha riferito di aver adottato  un nuovo programma di prenotazione, in cui i potenziali acquirenti devono prenotare il telefono con un giorno di anticipo e poi tornare in un secondo momento,  ad un'ora stabilita, per prelevare il dispositivo.
 
L'iPhone 5 dovrebbe essere disponibile in oltre 100 paesi entro la fine di dicembre, il che rende iPhone 5 la versione del melafonino che è stata estesa su più mercati nel minor tempo possibile.

Apple iPhone 5: il lancio in Cina ha aumentato l'uso di iOS 6

 
La società di ricerche MoPub ha appena pubblicato online un report riguardante il tasso d'adozione del sistema operativo iOS 6: in questi ultimi giorni il nuovo firmware di Appleha avuto un'impennata del 29%.

Come mai questo risultato? Il periodo natalizio non conta. Per scoprire la risposta dobbiamo guardare in Oriente, precisamente in Cina. Il nuovo iPhone 5 infatti è stato da poco lanciato sul mercato cinese, arrivando a quota 2 milioni di unità in un solo weekend.
 

Cina: iPhone 5 esplode e ferisce una donna

 
In Cina una donna ha rischiato di perdere la vista dopo che lo schermo del suo iPhone 5 le è esploso in faccia.
Mentre si rincorrono l'una all'altra le notizie della possibile presentazione dei nuovi iPhone per il 10 settembre prossimo, una donna in Cina ha rischiato di perdere la vista dopo che lo schermo del suo iPhone 5 gli è esploso in mano e i pezzi le hanno graffiato la cornea.
 
Stando a quanto riportano i colleghi di ZdNet, la donna ferita, il cui cognome è Li, si trovava al telefono con un amico quando ha sentito lo schermo del suo iPhone 5 molto caldo a contatto con la pelle della guancia.
 
La donna ha detto di essere stata al telefono per circa 40 minuti. Al termine della chiamata, quando Li ha tentato di spegnere lo smartphone, il touchscreen non rispondeva al tocco. Dopo alcuni tentativi per spegnere il telefono, il display è esploso, frantumandosi in tanti pezzetti.
 
La donna ha poi riferito di essere corsa in ospedale, dove, curata dal medico, le è stato riscontrato un bulbo oculare rosso e infiammato, con un graffio.
Li ha raccontato al Da Lian Evening New, citato da ZdNet, di aver comprato l'iPhone 5 nel settembre 2012, lasciandolo cadere a terra solo una volta, con l'impatto che lasciò però una piccola ammaccatura in alto a destra del display, proprio nel punto in cui poi le è esploso sul volto.
 
Apple tramite il suo servizio di assistenza post-vendita ha fatto sapere che simili incidenti devono essere approfonditi per arrivare alla fonte della causa che ha portato alla rottura del vetro. Tuttavia, visto che la stessa Li ha confermato che il telefono le era caduto e che si era ammaccato, l'incidente non sarebbe generalmente coperto dalla garanzia del produttore
 

Apple iPhone 5: problemi di compatibilita' con China Mobile

 
Stando a quanto dichiarato dall'esperto Kevin Wang, la casa di Cupertino dovrà realizzare un iPhone 5 appositamente per l'operatore China Mobile, in quanto il popolare melafonino non è in grado di supportare la connettività di rete TD-SCDMA.
Si tratta di un grave problema economico per Apple, dal momento che stiamo parlando di un carrier telefonico che ad oggi vanta la bellezza di 700 milioni di utenti attivi. Forse in futuro verrà realizzata una versione apposita, come successo in passato con Verizon?

 

 

Apple iPhone 5: problemi di accordi con l'operatore China Mobile

 
China Mobile è l'operatore telefonico più vasto del mondo per quanto riguarda il numero di clienti, visto che ad oggi conta qualcosa come 700 milioni di abbonati, tuttavia non è stato ancora raggiunto un accordo con Apple riguardo la commercializzazione dell'iPhone 5.
 
Il problema riguarda essenzialmente la mancata compatibilità del popolare melafonino con le reti TD-SCDMA dell'operatore cinese, e secondo gli esperti l'unica soluzione possibile sarebbe lo sviluppo di una nuova versione dell'iPhone, compatibile appunto con quello standard.
Qui di seguito vi riportiamo un estratto di un recente articolo pubblicato sul Wall Street Journal che ci aggiorna sulla situazione:
 
 
"Sebbene China Mobile sia rimasta in contatto con Apple circa un potenziale accordo sull’iPhone, il presidente della società Li Yue ha affermato che “non ci sono stati progressi. A Gennaio, Xi si è incontrato col CEO Tim Cook a Beijing per discutere della cooperazione, sollevando le aspettative che China Mobile potesse cominciare presto ad offrire l’iPhone".
"China Mobile costituirebbe un partner chiave per Apple, che fronteggia una fiera concorrenza da Samsung Electronics e altri rivali che offrono smartphone equipaggiati col Sistema Operativo di Google, Android".
 
Secondo le opinioni di alcuni analisti, i dirigenti della casa di Cupertino potrebbero includere il supporto alla connettività di rete TD-SCDMA nel futuro iPhone 5S, smartphone che molto probabilmente verrà annunciato in maniera ufficiale durante la conferenza stampa WWDC 2013 di giugno.
 
Il telefono, che esteticamente dovrebbe essere identico all'attuale iPhone 5, sarà una semplice evoluzione a livello hardware. Ci aspettiamo un aumento della memoria RAM, un processore più potente, una batteria più capiente e una fotocamera posteriore da 12 o 13 Megapixel.
 

Notizie per Categoria