Rubare un Apple iPhone 5 , per esempio, garantisce 400-500 dollari per ogni unità rivenduta sul mercato nero, un mercato al quale si può accedere in tante forme, dai sistemi tradizionali fino a quelli più tecnologici come la rivendita online.

Il problema è molto sentito un pò ovunque, tanto che spesso container e camion che riforniscono gli Apple Store vengono scortati.
A New York, tanto per citare un caso, i furti di iPhone sono aumentati di 3800 unità solo nel 2012. L'incremento netto è stato del 40% su base annua.
La notizia ha destato scalpore non tanto per i furti di per se, poca cosa in un paese dove ogni anno vengono uccise a colpi di arma da fuoco oltre 10.000 persone, ma per il fatto che l'aumento di furti iPhone ha fatto salire, per la prima volta dopo 20 anni, il tasso di criminalità nella famosa città metropolitana.
Sempre nel 2012, a New York si sono registrati ben 447 omicidi, ridotti rispetto ai 515 del 2011.