Nel corso della fiera CES 2013 di Las Vegas, i dirigenti di Intel hanno annunciato ufficialmente alla stampa la quarta generazione di processori Intel Core per computer fissi e portatili.
Questa nuova generazione è classificata con il nome in codice "Intel Haswell", e con molta probabilità la troveremo all'interno dei futuri modelli di PC Mac, dato che non solo promette un notevole aumento delle prestazioni, ma anche una migliore gestione delle risorse e un ridotto consumo energetico.
Ecco cosa scrivono a tal proposito i colleghi del sito The Next Web: "La quarta generazione della famiglia di processori Intel Core finalmente consente di avere batterie che durano una giornata intera, il che rappresenta il miglioramento più significativo nella durata della batteria nella storia di Intel."
"Il dirigente Skaugen ha rivelato che i nuovi sistemi dovrebbero permettere fino a 9 ore di uso continuativo, liberando così la gente dalla schiavitù dei cavi e dei voluminosi caricabatterie."
"I processori di quarta generazione Core sono i primi chip Intel costruiti dalle fondamenta con l’Ultrabook in testa” ha affermato Skaugen. “Ci aspettiamo notevoli miglioramenti nei processori Core a basso consumo."
"La diffusione dei dispositivi touch darà un contributo fondamentale ad una nuova ondata di Ultrabook ibridi e tablet più sottili, leggeri e, al tempo stesso, sufficientemente performanti per le interazioni umane come il tocco, la voce e i gesti.”
Molto probabilmente uno dei primi prodotti ad avere il chipset Intel Haswell sarà la nuova generazione di Macbook Pro, computer portatile che al momento è equipaggiato con il processore Intel Core i7 quad-core a 2,3 GHz (Turbo Boost fino a 3,3 GHz) con 6 MB di cache L3 condivisa.
Apple potrebbe abbandonare i chip Intel nei prossimi Mac
