Si, il record dell'anno scorso per l'acquisto degli ingressi alla WWDC 2013 è stato battuto. Più che battuto, è stato letteralmente polverizzato. Ci sono bastati due minuti per raggiungere il tutto esaurito. Molti sviluppatori che ora non potranno partecipare saranno rimasti delusi.
Anche quest'anno per la WorldWide Developers Conference di Giugno si registra il tutto esaurito. Il sold out è arrivato appena due minuti dopo la messa in vendita dei biglietti online. Può sembrare uno scherzo, ma non lo è. E pensare che lo scorso anno c'erano volute due ore.
La spiegazione comunque c'è. Quest'anno per la prima volta è stato comunicato con un giorno di anticipo l'orario del 'via libera' all'acquisto dei biglietti. Nel 2012, così come per le edizioni precedenti, tutti gli sviluppatori bramosi di partecipare dovevano rimanere collegati al sito della Mela aspettando (e sperando) di imbeccare il semaforo verde.
L'interesse attorno all'evento è di anno in anno sempre maggiore. E' dal 2008 infatti che si registra il tutto esaurito.
Il WWDC si volge agli sviluppatori, che hanno modo di conoscere tutte le novità dei sistemi operativi OS X e iOS, confrontarsi, partecipare alle sessioni tecniche con ingegneri software Apple. Insomma, è un simposio tecnologico che fa gola a molti.
Purtroppo non tutti, o più precisamente ben pochi, sono coloro che riescono a guadagnare il lasciapassare per la partecipazione. Per tutti gli altri comunque la speranza non è totalmente perduta, in quanto le sessioni e le presentazioni si possono vedere con alcune ore di differita direttamente sul sito della Mela.
"2 minuti e 42 secondi, secondo il mio orologio"
Tra le novità più interessanti troviamo le nuove versioni dei due sistemi operativi principe. Maggior attenzione probabilmente sarà rivolto a iOS 7, che come noto subirà un profondo restyling. Alla guida del team di ingegneri da quest'anno c'è infatti Jonathan Ive, che intende dare un look più spoglio e semplicistico a tutto l'ecosistema.
"2 minuti e 42 secondi, secondo il mio orologio" ha cinguettato un utente. Se la tempistica fosse effettivamente questa, considerato che i posti erano 5.000, significa che ogni secondo ne venivano prenotati quasi 31. Un record nel record.
Oltre a questi ci saranno altri 150 fortunati studenti che hanno ancora una speranza di partecipare all'evento.