Apple iPad mini 2 : Tutti i rumors e le indiscrezioni su nuovo iPad Mini 2 Retina

 

Nuove immagini dei presunti prossimi iPad Mini 2 e iPad 5 sono trapelate a pochi giorni di distanza dal 22 ottobre, giorno in cui è in programma l'evento Apple in cui saranno svelati i successori di iPad 4 e iPad mini

Scritto da Simone Ziggiotto il 19/10/13 | Pubblicata in Apple | Archivio 2013

 

Apple iPad mini 2 : Tutti i rumors e le indiscrezioni su nuovo iPad Mini 2 Retina

Nuove immagini dei presunti prossimi iPad Mini 2 e iPad 5 sono trapelate a pochi giorni di distanza dal 22 ottobre, giorno in cui è in programma l'evento Apple in cui saranno svelati i successori di iPad 4 e iPad mini.

Le immagini mostrano il mini iPad 2 accanto all'iPhone 5s visti dal loro lato posteriore e anteriore. Nelle foto notate come il tasto home del tablet più piccolo non è TouchID ma un tradizionale tasto home, che abbiamo potuto vedere nei precedenti modelli di iPad. Questo va in contrasto con le precedenti indiscrezioni secondo cui l'iPad mini 2 avrà il sensore d'impronte digitali TouchID, lo stesso dell'iPhone 5S. Le foto, tuttavia, smentiscono queste speculazioni.

Nella foto qui sotto, invece, la fonte (cinese) scrive che sono rappresentati l'iPad 5 e l'iPad mini 2, con il primo che lo si vede solo dalla parte posteriore, per cui non possiamo dire se almeno l'iPad 5 avrà il TouchID. Tuttavia, un primo video che ritrae la scocca del nuovo presunto Apple iPad 5, trapelato in settimana, mostra appunto il lettore d’impronte digitali nell'iPad di quinta generazione.

Apple iPad 5 unofficial

Forse l'omissione del pulsante TouchID nell'iPad mini 2 è stata una scelta necessaria per mantenere il prezzo 'basso'. Al suo posto, possiamo aspettarci di conseguenza la presenza di un display Retina. Se anche il display Retina mancherà nell'iPad mini di nuova generazione, cosa avrà di diverso dal modello di prima generazione? Non manca molto per scoprirlo, appena quattro giorni fino all'evento organizzato da Apple.

La tecnologia del sensore Touch ID di Apple è una novità per il settore della telefonia mobile/ tablet, ma è simile a quella che si può trovare in alcuni computer. Nel caso della soluzione di Apple, lo scanner è capacitivo può eseguire la scansione a 360 gradi. In questo modo, il sensore non deve essere orientato in un certo modo in relazione a come viene messo il dito. Inoltre, il software integrato nell'iPhone 5S (e probabilmente in iPad 5) è in grado di memorizzare le impronte di più dita, quindi non è limitato ad una sola identificazione personale. La tecnologia Touch ID, dice Apple, è superiore ai sensori di impronte digitali portatili oggi sul mercato.

Apple iPad Mini 2: lo spessore aumenta per contenere il Display Retina

 
Secondo le ultime indiscrezioni il nuovo Apple iPad Mini 2 crescerà di spessore e larghezza rispetto all’attuale versione così da riuscire a contenere un display Retina.
 
Si parla comunque di misure davvero microscopiche e forse impercettibili: 0,3 millimetri di spessore in più quindi 7,5 millimetri di spessore totale ed una larghezza che crescerebbe di 0,2 millimetri raggiungendo i 134,9 millimetri totali.
 
Anche Apple iPad 3 rispetto ad Apple iPad 2 era cresciuto per quanto riguarda lo spessore questo perchè il display con risoluzione retina è prodotto in maniera differente rispetto al tradizionale LCD.
 
Apple iPad Mini 2, oltre che aumentare come risoluzione, dovrebbe adottare una migliore fotocamera ma soprattutto un processore più potente che potrebbe essere l’A6 o l’A6X di Apple indispensabile per gestire la maggiore densità di pixel del Tablet.
 

iPad Mini 2 si mostra in nuove immagini di concept

 
Manca ormai pochissimo all'annuncio ufficiale della gamma rinnovata della famiglia iPad e, nell'attesa di saperne di più a riguardo da parte dei vertici della casa di Cupertino, vi proponiamo una nuova immagine di concept dell'iPad Mini 2.

Firmato dal noto designer Martin Hajek, questo nuovo rendering svela il possibile aspetto dell'iPad Mini di seconda generazione, il quale a livello di design non dovrebbe avere particolari novità rispetto al primo modello.

Stando a quanto svelato dal'autorevole Wall Street Journal, le cover posteriori potrebbero essere proposte in colori diversi, un po' come già accade con l'iPhone 5C e l'iPod Touch di quinta generazione.


 

C'è invece ancora molto mistero per quanto riguarda l'hardware interno. Prima di tutto, non è chiaro se il device avrà o meno il lettore di impronte digitali Touch ID, introdotto con l'iPhone 5S e che permette di sbloccare rapidamente il dispositivo e autorizzare i pagamenti dell'App Store.

Il secondo dubbio riguarda lo schermo: ci sarà o no il Retina Display con risoluzione di 2048 x 1536 pixel? Per gli analisti è altamente probabile, anche se forse per tale versione dovremo attendere i primi mesi del 2014 a causa di alcuni problemi di produzione.

Non dovrebbero poi mancare i classici miglioramenti della memoria RAM, del processore e della fotocamera posteriore, la quale è facile che avrà un sensore da 8 Megapixel con autofocus e supporto alla registrazione di video in slow-motion.
 

Apple iPad Mini 2, Ritardi di Produzione del Retina Display

 
Ritardi in vista per la prossima generazione di Apple iPad MiniSecondo quanto riporta Reuters, la Mela non riuscirà a rendere disponibile da questo mese il dispositivo a causa di ritardi nella produzione del Display Retina.
Apple iPad Mini
 
L'informazioni arriva da persone anonime a conoscenza dei fatti. Ciò può significare due cose: o che venga nuovamente presentato un iPad Mini con schermo non-Retina, il che è altamente improbabile, o che le scorte del nuovo iPad Mini con Retina Display saranno piuttosto scarse. Il danno per Apple sarebbe rilevante, considerato che si salterebbe tutta la stagione dei regali natalizi.
 
 

iPad Mini 2 Retina: ecco il colore Space Grey

 
Il sito giapponese Moumantai ha appena messo in vendita come pezzo di ricambio la presunta scocca dell'iPad Mini 2 al prezzo di 10.000 yen, l'equivalente di circa 75 euro al cambio attuale.

Lo chassis in questione è caratterizzato dal colore Space Grey, lo stesso che abbiamo già avuto modo di conoscere sul nuovo iPhone 5S. Non si tratta affatto di una sorpresa, dato che la casa di Cupertino è solita condividere le colorazioni tra i vari modelli di iPad, iPhone e iPod Touch.

Secondo alcune indiscrezioni, i vertici della compagnia statunitense avrebbero intenzione di presentare ufficialmente la gamma rinnovata dei tablet della Mela verso la metà del mese di Ottobre, giusto in tempo per il Black Friday americano e il periodo dello shopping natalizio.

 

 

Ma che novità avrà l'iPad Mini di seconda generazione? Non c'è ancora nulla di certo, ma se le voci di corridoio degli ultimi mesi sono state corrette ci possiamo aspettare la presenza di un Retina Display con diagonale di 7.9 pollici.

Apple infatti non può rimanere indietro rispetto alla concorrenza: basti pensare che il nuovo Google Nexus 7 2 è dotato appunto di uno schermo ad alta definizione FullHD, e costa addirittura meno dell'iPad Mini originale.

Il design in generale non dovrebbe subire grosse variazioni, mentre ci aspettiamo degli aggiornamenti dei componenti interni, in modo da poter garantire delle prestazioni più elevate e dei livelli maggiori di autonomia.

Alcuni rumors infine indicano come possibile la presenza del lettore di impronte digitali Touch ID sul tasto Home in vetro di zaffiro. Questa soluzione permetterebbe di sbloccare rapidamente il device, oltre ad autorizzare in maniera sicura i pagamenti sull'App Store e sull'iTunes Store.

Nello stesso evento stampa di Ottobre, i dirigenti della Mela morsicata molto probabilmente presenteranno l'iPad 5, il quale avrà un design più leggero e compatto, un Retina Display da 9.7 pollici e un hardware più potente (forse il chipset Apple A7X a 64bit? ).
 

iPad Mini 2 Retina: analisi sul possibile design

Nella conferenza stampa di Apple del 10 Settembre non sono stati annunciati gli iPad di nuova generazione, ma intanto i ragazzi di Unbox Therapy si sono divertiti a confrontare le dimensioni del futuro iPad Mini 2 con i modelli attualmente in commercio.
 
Il collega Lewis Hilsenteger ha confrontato la presunta scocca dell'iPad Mini di seconda generazione con il primo iPad Mini, l'attuale iPad 4 e il tanto vociferato iPad 5.
Senza troppe sorprese, il nuovo piccolo tablet della Mela morsicata avrà le medesime dimensioni, e probabilmente anche lo stesso peso del modello precedente, ma le novità principali saranno tutte sotto la scocca.
 
Stando alle ultime indiscrezioni diffuse sul web, lo schermo multi-touch dovrebbe mantenere la diagonale di 7.9 pollici, ma la risoluzione verrà aumentata a 2048 x 1536 pixel, in modo tale da non rimanere indietro rispetto alla concorrenza.
 
Dei netti miglioramenti ci dovrebbero essere per quanto riguarda la potenza del processore e del chip grafico, il quantitativo di memoria RAM, la capacità della batteria al litio e la qualità delle due fotocamere.
 
 

iPad Mini 2: nuove immagini della cover posteriore

 
Manca ancora qualche settimana all'annuncio ufficiale dei nuovi iPad, ma intanto il sito Sonny Dickson ha appena pubblicato online una serie di fotografie riguardanti la possibile scocca posteriore dell'iPad Mini 2.
 
Senza troppe sorprese, il design è rimasto praticamente lo stesso rispetto al modello attualmente in commercio. Le foto svelano che il logo della Mela morsicata è rifinito perfettamente con una lavorazione a specchio, ed è presente la classica striscia di plastica che nasconde le antenne per la connettività Cellulare.
Purtroppo da questo componente non è possibile stabilire se l'iPad Mini di seconda generazione sarà equipaggiato o meno con il Retina Display, anche se per molti esperti per una versione del genere dovremo attendere almeno il 2014 a causa di alcuni problemi di produzione.
 


 
 

Apple: iPad Mini 2 potrebbe arrivare prima di iPad Mini Retina

 
Il prossimo iPad Mini potrebbe non essere la versione Retina, dice NPD DisplaySearch. Potrebbe essere una versione con un chip più veloce e forse più sottile.
Un iPad Mini più sottile potrebbe arrivare prima della versione Retina di iPad, secondo un rapporto della società di analisi NPD DisplaySearch. Inoltre, potrebbe arrivare in futuro anche iPad da 9,7 pollici con un processore A7.
 
La seconda generazione di iPad Mini, non ancora confermata in via ufficiale ma secondo indiscrezioni ci sarà entro fine anno, avrà un display a risoluzione 1.024x768 pixel (come la versione attuale) ma avrà un processore più potente (si passa al A6 dal A5 che è nel Mini oggi) secondo quanto riporta il blog di NPD DisplaySearch.
 
iPad

 
 
 

Apple iPad Mini 2 con Retina Display nel 2014

 
Stando a quanto svelato dal Digitimes, sito web taiwanese che spesso ha fornito delle importanti anticipazioni sui futuri prodotti della casa di Cupertino, l'iPad Mini 2 con Retina Display arriverà appena il prossimo anno.

In dettaglio, pare che la produzione in massa del nuovo piccolo tablet della Mela inizierà in autunno, con conseguente commercializzazione sul mercato mondiale verso i primi mesi del 2014.

Per quanto riguarda l'iPad 5, la produzione dovrebbe avvenire nel corso di quest'estate, arrivando così sugli scaffali dei negozi d'elettronica entro il prossimo autunno, giusto in tempo per il periodo dello shopping natalizio.
 

 

Qui di seguito vi riportiamo un estratto di quanto pubblicato sul Digitimes: "La produzione su larga scala della nuova generazione di iPad da 9.7 pollici sarà avviata tra luglio e agosto, con una stima di 5 milioni di esemplari consegnati nel terzo trimestre."

"La produzione su larga scala della seconda generazione di iPad mini è stata invece posticipata da settembre a novembre, secondo quanto dichiarato da alcuni fornitori di componenti."

Entrambi i device, stando alle ultime indiscrezioni diffuse sul web, non dovrebbero avere particolari novità a livello di design, mentre ci dovrebbero essere dei netti miglioramenti delle prestazioni grazie alla presenza di maggiore memoria RAM e di un chipset più potente.

Apple iPad Mini 2: produzione in massa dei display da Giugno

 
Richard Shim, analista che lavora presso la società NPD DisplaySearch, in una recente intervista al sito CNET ha dichiarato che secondo lui la produzione in massa dei Retina Display dell'iPad Mini 2 inizierà verso il mese di Giugno.
 
Qui di seguito vi riportiamo un estratto della sua dichiarazione a riguardo: "Credo che vedremo l'avvio della produzione in massa dei pannelli Retina Display per l'iPad Mini di seconda generazione a giugno o a luglio."
"LG Display sarà uno dei principali fornitori degli schermi per AppleSamsung non è un fornitore dell'attuale iPad Mini, e non lo sarà nemmeno per la prossima generazione. LG Display sta diventando un fornitore sempre più grande e importante."
 

 
L'analista ha poi aggiunto che la casa di Cupertino molto probabilmente si affiderà anche all'azienda taiwanese AU Optronics per riuscire a soddisfare la domanda di tutti i mercati del mondo.
Lo schermo Retina del nuovo piccolo tablet della Mela molto probabilmente avrà la risoluzione di 2048 x 1536 pixel, la stessa dell'iPad 4. In questa maniera, non ci sarà alcun problema di compatibilità con le applicazioni già presenti nell'App Store.
 
 

Notizie per Categoria