Negli USA, per la precisione nell'Idaho, la casa di Cupertino ha appena ricevuto una nuova denuncia in merito a dei malfunzionamenti improvvisi dell'iMac con schermo da 27 pollici (modello venduto nel 2012).
La situazione non è certo delle migliori per Apple, come raccontano i colleghi del sito GigaOm: "In una denuncia depositata la scorsa settimana a San Jose, un aspirante insegnante di musica -Corbin Rasmussen- afferma di aver pensato che l’iMac fosse costoso ma “progettato per una lunga vita produttiva” come afferma Apple."
"Rasmussen afferma che, dopo che la luminosità dello schermo si è dimezzata, l’iMac è diventato praticamente inutilizzabile per guardare i film; cosa che ha reso impossibile anche la semplice navigazione."
Come si dice.. oltre il danno, anche la beffa: "Contattata Apple, gli è stato detto che i costi di riparazione del display LG ammontano a 500 dollari poiché il difetto è emerso dopo l’anno di garanzia standard."
Avvalendosi delle leggi statunitensi, pare che una Class Action da 5 milioni di dollari contro la Mela sia dietro l'angolo, visto che Rasmussen non è certo l'unico ad aver riscontrato questo genere di difetti hardware, come testimonia il topic aperto nel forum ufficiale di supporto Apple.
THX: causa ad Apple per speaker di iPhone, iPad e iMac
