Il periodo delle ultime vacanze potrebbe essere un trimestre da record per Apple, se la stima di 55 milioni di iPhone venduti verrà confermata.
L'analista di Morgan Stanley, Katy Huberty, prevede che 54-55 milioni di iPhone sono stati venduti nel Quarto Trimestre del 2013. Se questo fosse vero, allora l'iPhone potrebbe benissimo avere registrato un trimestre da record. Secondo gli analisti di Wall Street, invece, Apple è stata in grado di vendere 53 milioni di unità di iPhone, quindi un numero leggermente inferiore ma comunque un numero impressionante.
Il Quarto Trimestre dell'anno per i produttori di elettronica e soprattutto di smartphone è notoriamente un periodo molto redditizio per via della stagione delle vacanze. Dunque, non dovrebbe essere troppo una sorpresa se Apple confermerà nel suo prossimo rapporto finanziario di aver venduto circa 55 milioni di iPhone.
Quali sono le previsioni per il 2014? Huberty prevede che Apple riuscirà a vendere 45 milioni di iPhone entro la fine di marzo, e poi altri 35 milioni entro giugno. Il numero andrà calando, e questo è normale, perchè i potenziali acquirenti ci penseranno due volte prima di comprare un iPhone 5s, iPhone 5c o iPhone 4s (i modelli oggi in vendita) in vista dell'uscita dell'iPhone 6.
Per quest'anno, tuttavia, Huberty crede che ci saranno altri servizi e prodotti in arrivo da Apple oltre all'iPhone 6:
"Crediamo che Apple sarà in grado di lanciare nuovi servizi basati su Internet quest'anno, tra cui la possibilità di una piattaforma di pagamenti mobili già alla conferenza degli sviluppatori a giugno [WWDC], a nostro avviso. Soprattutto, crediamo che Apple inizierà a monetizzare i servizi sopra descritti. Il debutto di iWatch o un iPad con un fattore di forma più grande sono anche possibili".
L'analista di Morgan Stanley prevede, inoltre, che le entrate di Apple potrebbero salire a 58 miliardi di dollari.
Avremo dati più concreti il 27 di questo mese, quando Apple rilascerà i suoi risultati trimestrali aggiornati.
Apple, venduti 25 Milioni di iPad nel Trimestre Natalizio