Sono emerse nuove indiscrezioni sul prossimo iPhone 6 provenienti dalla Cina, le quali anticipano una nuova data di annuncio del melafonino di nuova generazione, oltre ad una data di uscita presunta, nonché informazioni sui prezzi. Inoltre, è trapelata un'immagine in cui si vede quello che si dice essere il pannello frontale in vetro da 4,7 pollici dell'iPhone 6.
Partendo dalla foto trapelata, questa ci dà un'idea di come potrebbe essere il display da 4.7 pollici dell'iPhone 6. Il nuovo pannello in vetro è più sottile di quello utilizzata nell'attuale iPhone 5S, secondo la fonte, ed è quello che ci si poteva logicamente aspettare dati i progressi tecnologici nel campo dei display. I bordi del vetro frontale di iPhone 6 sono arrotondati, e sembrano essere senza soluzione di continuità per uniformarsi con il telaio metallico del portatile.
Per quanto concerne le date, si prevede che l'iPhone 6 verrà presentato ufficialmente il 15 settembre, per poi essere disponibile sul mercato il 25 settembre (almeno in Cina). Qualche tempo fa un vettore tedesco perdeva come data di lancio il 19 settembre, ed entrambe le date possono essere vere - anche l'attuale generazione di iPhone in Cina è arrivata dopo, e Apple è nota per fare il rollout dei suoi dispositivi in tutto il mondo a scaglioni, quindi forse la 'prima ondata' di paesi che riceveranno l'iPhone 6 comprenderanno USA e parte dell'Europa, mentre la 'seconda ondata' riceverà il telefono sei giorni dopo, il 25 settembre. D'altra parte, il rapporto proveniente dai media in Cina riferisce specificamente che la Cina sarà tra i primi paesi a ricevere il telefono, quindi i dubbi rimangono.
In termini di prezzi, il modello di base dell'iPhone 6, quello con display di 4,7 pollici, costerà quanto l'iPhone 5S. Il modello più grande, la versione 'phablet' con display da 5,5 pollici, dovrebbe chiamarsi iPhone Air e sarà venduto per CNY 5998 con 16GB di memoria integrata (965 dollari ai tassi di cambio correnti).
In Cina, i nuovi dispositivi dovrebbero arrivare attraverso gli operatori locali China Mobile e China Unicom.