Il nuovo acquisto del gigante tecnologico potrebbe aiutare Apple a competere nel mercato degli e-book attualmente dominato da Amazon, secondo TechCrunch.
Apple ha acquisito BookLamp, una startup che sviluppa servizi di analisi dei libri e li trasforma in dati. BookLamp è conosciuta per il progetto Book Genome Project, una piattaforma che permetteva agli utenti di trovare i suggerimenti per i libri da leggere sulla base di analisi del "linguaggio naturale" di altri titoli precedentemente letti.
Secondo le indiscrezioni, l'accordo è costato al gigante di Cupertino una cifra compresa tra 10 milioni di dollari e 15 milioni di dollari.
Con la nuova acquisizione, Apple cercherà di migliorare i suoi servizi legati ad iBook, migliorando la tecnologia delle raccomandazioni dei libri da leggere, ricerca e categorizzazione. In realtà, Apple vuole migliorare e diffondere il suo servizio di e-book in modo tale che essa possa un giorno "battere Amazon al suo stesso gioco".
Un portavoce di Apple ha confermato l'ultima acquisizione ai colleghi di TechCrunch e ha ribadito che "Apple acquista aziende tecnologiche piccole di volta in volta, e generalmente non discute i termini degli accordi presi".
BookLamp non ha più un sito attivo. Ha una pagina web in cui indica che i servizi "non saranno più disponibili in quanto la nostra società si evolve per compiere la sua missione".