Per le applicazioni che saranno compatibili con l'orologio intelligente della Apple, il colosso di Cupertino avrebbe intenzione di aprire una sezione dedicata nel suo AppStore.
Secondo un nuovo rapporto, l'imminente smartwatch iWatch di Apple, che dovrebbe essere presentato nel corso dell'evento che si terrà domani 9 settembre, sarà in grado di eseguire delle applicazioni di terze parti e non solo quelle proprietarie di Apple. Per facilitare la scoperta agli utenti di nuove applicazioni per l'orologio intelligente, la Apple dovrebbe mettere a disposizione una sezione dedicata nell'App Store.
La notizia giunge dopo che uno sviluppatore di app per dispositivi iOS ha detto di aver trovato del materiale su un imminente SDK della Apple dedicato agli sviluppatori di applicazioni per i dispositivi indossabili. Se così sarà, già al debutto l'iWatch dovrebbe contare su una serie di applicazioni dedicate.
L'SDK dedicato per i dispositivi indossabili della Apple presumibilmente utilizzerà come base il codice di iOS8, la piattaforma che debutterà nel nuovo Apple iPhone 6. Tra le novità ci sono le API di HealthKit e HomeKit, così come Continuity, Handoff, e Widgets.
Apple ha spedito gli inviti alla stampa per un evento speciale che terrà il 9 settembre a Cupertino, in California. La compagnia dovrebbe annunciare due nuovi modelli di iPhone (iPhone 6 da 4,7 pollici e iPhone 6 da 5,5 pollici) e molto probabilmente un nuovo dispositivo indossabile (iWatch o iTime). Seguiremo in diretta l'evento qui su pianetacellulare.it via Twitter (@pianetacellular) e vi daremo notizia di tutto ciò che verrà svelato al keynote: scopri qui come seguire l'evento in diretta.