
Altri indizi indicano che l'imminente iPhone 6 permetterà di effettuare pagamenti in mobilità e che Apple all'evento di stasera - 9 settembre - presenterà il suo primo smartwatch (iWatch).
Apple sembra pronta per finalmente tuffarsi nel mercato dei pagamenti contactless integrando la tecnologia NFC nel suo imminente l'iPhone 6. Lo stesso vale per il presunto iWatch, secondo un rapporto pubblicato Domenica da un sito di notizie specializzato nel settore bancario.
Citando "fonti vicine ad Apple e con la conoscenza dei piani di Apple per il suo nuovo smartphone" Bank Innovation ha riferito che NFC, o una simile tecnologia, è già attiva presso gli Apple Store di Apple e i partner di vendita al dettaglio. Ora non rimane altro che aggiungere NFC nei nuovi iPhone 6 e iWatch per poter permettere il trasferimento dei dati tra i dispositivi e consentire ai clienti di effettuare pagamenti in mobilità, oltre che a permettere l'accesso ad altri usi e applicazioni.
Della possibilità che Apple introduca il supporto per i pagamenti in mobilità nel suo prossimo iPhone se ne parla dal mese di gennaio, quando il CEO di Apple Tim Cook ha detto in una intervista che tale funzionalità è una "grande opportunità". Con l'avvicinarsi dell'evento di presentazione del prossimo iPhone, sempre più voci sono emerse per quanto riguarda un sistema di mobile-payments attarverso l'inclusione della tecnlogia NFC.
Per chi non la conoscesse, NFC è una tecnologia che permette ai dispositivi mobili di comunicare in modalità wireless tra loro e con altri gadget attraverso un tocco, per 'aprire' un collegamento a breve distanza tra essi. Sebbene NFC può essere utilizzato per una varietà di scopi, è più comunemente visto come un modo per utilizzare il telefono cellulare per interfacciarsi con un dispositivo nei negozi, ristoranti, o altre attività commerciali al fine di pagare per gli articoli con semplicità.
Diversi telefoni Android supportano già NFC, ma la tecnologia è ancora poco utilizzata dai consumatori. Apple ha finora ignorato le potenzialità di NFC, ma adesso l'integrazione nel prossimo iPhone 6 potrebbe incentivarne l'utilizzo.
Apple presenterà il nuovo iPhone 6 questa sera, 9 settembre, dalle ore 19: segui qui la diretta.
Apple WWDC 2014, iWatch e iPhone 6 saranno assenti
Un paio di domande di brevetto depositate da Apple riguardano due caratteristiche che potrebbero essere utilizzate in un futuro iPhone così come il tanto atteso smartwatch di Apple, l'iWatch. Intanto, alla conferenza per gli sviluppatori di giugno la società di Cupertino annuncerà novità solo riguardanti i suoi sistemi operativi, quindi niente iPhone 6, Apple TV e iWatch.
Pubblicati giovedi dall'US Patent and Trademark Office, i brevetti intitolati "dispositivi elettronici con sensori ambientali" e "dispositivi elettronici con sensori di temperatura" evidenziano specifici tipi di sensori progettati per dispositivi elettronici. Tali dispositivi includono computer, tablet, telefoni cellulari, orologi da polso e altri tipi di dispositivi.
La prima domanda di brevetto riguarda sensori ambientali che potrebbero controllare la temperatura esterna, pressione, umidità e altri fattori. I sensori potrebbero anche sfruttare un microfono per "misurare il suono".
La seconda domanda di brevetto si concentra più sui sensori di temperatura, come potrebbe essere il caso di un termometro montato sul dispositivo. Tali sensori dovrebbero essere in grado di misurare tutto ciò che entra in contatto con la superficie del termometro, ad esempio l'aria per rilevare la temperatura esterna dell'ambiente piuttosto che il proprio dito per rilevare la temperatura del proprio corpo.
Il mese scorso, un analista cinese ha sostenuto che l'iPhone 6 potrebbe avere tra le novità un barometro per rilevare la temperatura, umidità e pressione dell'aria. I rapporti hanno anche suggerito che Apple potrebbe dotare l'iWatch di sensori capaci di monitorare lo stato della salute e per il fitness attraverso un'app per iOS 8 chiamata Healthbook.
Intanto, le più recenti indiscrezioni trapelate sul web dicono che nella WWDC 2014 che Apple terrà a Giugno a San Francisco non ci saranno gli annunci ufficiali dell’iWatch e del nuovo modello dell’Apple TV, ma la conferenza per sviluppatori si concentrerà invece più sui prossimi iOS 8 e OS X 10.10.
Apple iWatch atteso a settembre con iPhone 6
L'iWatch, l'orologio intelligente di Apple, si prevede verrà svelato nel terzo trimestre di quest'anno, probabilmente a settembre.
Apple dovrebbe presentare il suo SmartWatch tanto atteso nel terzo trimestre del 2014 , secondo l'Economic Daily News di Taiwan. Sulla base di una presunta fattura per la fornitura dei materiali per costruire lo smartwatch, fonti del giornale taiwanese hanno detto che Apple sta cercando di produrre 65 milioni di iWatch entro la fine dell'anno.
L'orologio intelligente sarà prodotto da Quanta Computer, dicono le fonti. Richtek Technology fornirà i chip, mentre TPK creerà i pannelli che verranno protetti da vetro in zaffiro. Inoltre, Apple starebbe sviluppando il processore dell'orologio da far produrre a Samsung, hanno aggiunto le fonti.
Samsung e gli altri produttori di dispositivi tecnologici hanno già svelato i loro primi smartwatch: così Apple è già in ritardo, in quanto sarà l'ultimo big ad entrare nel mercato dei dispositivi indossabili. La speranza è che aver aspettato tutto questo tempo ne varrà la pena, in quanto Apple potrebbe scuotere il mercato degli smartwatch rivelando un dispositivo che riuscirà a mettere in ombra i prodotti rivali.
Al di là del fatto che l'iWatch si accoppierà con l'iPhone e con l'iPad, si prevede che Apple stia sviluppando anche un'app per iOS8 chiamata Healthbook che consentirà di tenere traccia del proprio stato di salute sfruttando le informazioni raccolte dai sensori di cui verrà dotato l'orologio.
Solo ultima di una lunga serie di indiscrezioni, quanto di cui sopra potrebbe essere falso. Il fatto è che le voci circa un imminente lancio dell'iWatch si susseguono ormai da oltre un anno, e nulla è facile da prevedere quando si tratta di un prodotto Apple.
Dal canto suo, Apple non conferma nè smentisce le indiscrezioni.