NFC nei nuovi iPhone 6 si potrà usare solamente con il servizio Apple Pay, almeno all'inizio.
I nuovi iPhone 6 e 6 Plus di Apple sono dotati di connettività NFC, tecnologia che per la prima volta è stata introdotta nel melafonino di Cupertino. Molti sono stati felici quando è stata annunciata la caratteristica al keynote Apple, ma oggi si scopre che non è 'tutto oro quel che luccica' come si suol dire. Infatti, NFC si potrà usare solamente con il servizio Apple Pay. Tuttavia, non si esclude che in futuro Apple possa decidere di sfruttare il protocollo di connettività NFC anche per altro, magari per l'associazione dell'iPhone con altri dispositivi, cosa che tutti i telefoni Android con NFC permettono di fare.
La notizia dell'uso di NFC solo per Apple Pay è stata confermata da un portavoce di Apple a Cult of Mac, rifiutando di rivelare i piani futuri di altri usi del chip NFC. Presumibilmente, però, la società sta valutando la possibilità di permettere di usare il chip NFC dell'iPhone 6 agli sviluppatori di terze parti in futuro.
PC Advisor ha parlato con esperti di RapidNFC, che rivelano che il chip NFC all'interno dell'iPhone 6 di Apple è prodotto da NXP ed è in grado di fornire l'accesso pubblico aperto agli sviluppatori. Ciò significa che l'iPhone 6 potrebbe fare tutto quello che altri telefoni già permettono di fare con l'NFC, tra cui il semplice abbinamento dello smartphone con altoparlanti esterni e altri gadget tecnologici. Perché Apple ha scelto di non includere questi supporti al momento del lancio del telefono non lo sa nessuno.
Apple ha mostrato in alcuni dei suoi video promozionali che l'NFC su iPhone 6 può essere utilizzato per sbloccare camere d'albergo, per esempio. Quindi in futuro quasi sicuramente verrà sfruttato meglio il chip.
Clicca qui per scoprire il servizio Apple Pay.