iOS 8 era sul 46 per cento dei dispositivi Apple attivi dopo 4 giorni dalla disponibilità.
La pagina di supporto per gli sviluppatori di Apple ha rivelato la rapidità con cui iPhone, iPad e i lettori musicali iPod touch sono stati aggiornati al software più recente iOS 8.
Dopo essere stato reso disponibile per il download il 17 settembre scorso in tutto il mondo, Domenica iOS 8 era presente già sul 46 per cento dei dispositivi Apple attivi che si sono collegati all'AppStore (i dispositivi che non accedono allo store non rientrano nelle statistiche).
A meno di 24 ore dal lancio, nella giornata di Giovedì 18, l'aggiornamento al sistema operativo mobile di Apple era già presente su oltre il 16% dei dispositivi mobili di Apple, secondo i dati diffusi dalla società di analisi Mixpanel che traccia l'utilizzo delle applicazioni mobile.
Tutto questo avviene in un momento in cui l'ultima versione di Android, la 4.x KitKat, dopo dieci mesi dal rilascio del codice sorgente è presente solo nel 25 per cento dei dispositivi Android.
L'aggiornamento relativamente rapido all'ultima versione disponibile di iOS non è cosa nuova per i dispositivi di Apple, ma allo stesso tempo non si è trattato di un passaggio indolore per molti dispositivi. Molte persone sono state infelicemente sorprese dalla grande quantità di spazio libero che il nuovo aggiornamento ha richiesto, per non parlare del fatto poi che molti utenti di iPhone 4s si sono ritrovati con un telefono inutilizzabile dopo aver aggiornato a iOS 8. Il problema dello spazio richiesto è legato al numero di applicazioni pre-installate nel sistema, che hanno anche bisogno di molto spazio per poter poi funzionare correttamente.Queste le nostre guide legate agli aggiornamenti di iOS:
Guida: Come aggiornare a iOS8 iPhone, iPad, iPod touch
Guida : come effettuare downgrade da iOS 8 a iOS 7