Il nuovo iPhone 6 Plus rappresenta un netto cambio di direzione nella filosofia di Apple, visto che è il primo smartphone della Mela morsicata ad avere il form-factor di 5.5 pollici.
In passato, i vertici della casa di Cupertino avevano più volte criticato le dimensioni degli smartphone della concorrenza Android, giudicando "perfetti" i 4 pollici dell'iPhone 5. Ma si sa, il mercato è in continua evoluzione, e Apple non poteva più stare a guardare.
I phablet sono diventati sempre più popolari negli ultimi anni, e ormai la gente si è abituata ad avere tra le mani un device che può essere considerato una via di mezzo tra un telefono tradizionale e un tablet PC.
Ma quali sono le prime impressioni d'uso di questo iPhone più grande del solito? La risposta ci arriva direttamente dai colleghi del sito GSM Arena, i quali hanno avuto l'occasione di provare con cura il terminale.
Prima di tutto, il design: è molto elegante, non c'è dubbio, anche se i precedenti modelli avevano un aspetto più premium. La causa probabilmente è da ricercare negli angoli maggiormente arrotondati, nello spessore inferiore dell'alluminio e nella fotocamera sporgente.
Nonostante i numerosi miglioramenti hardware a livello della fotocamera, sembra che la qualità complessiva sia praticamente identica a quella dell'iPhone 5S. I primi scatti non mostrano chissà quali differenze.
Il telefono è equipaggiato nativamente con iOS 8, il nuovo sistema operativo che rappresenta una versione riveduta e corretta di iOS 7, con i widget nell'area delle notifiche e il supporto ai pagamenti in mobilità tramite Apple Pay.
Il redattore ha apprezzato la reattività delle schermate e delle varie applicazioni, ma in generale non è rimasto molto colpito dall'iPhone 6 Plus. Forse si poteva fare qualcosa di più? L'impressione è quella di trovarsi di fronte ad un normale phablet, con l'unica grande differenza che è presente iOS al posto di Android.