In maniera simile a come accade ormai da anni su Android, sopra la tastiera virtuale compare una barra con dei suggerimenti che variano a seconda dell'applicazione che stiamo utilizzando, ad esempio il client di posta elettronica, Facebook, Twitter, e così via.
Si tratta senza dubbio di una feature molto importante e che farà la gioia di molte persone, ma non tutti sono interessati a tale funzionalità, e in questa guida di oggi vediamo di spiegarvi passo passo come fare per disattivarla.
Come disattivare la tastiera QuickType
Prima di tutto, come mai si dovrebbe disattivare QuickType? Nonostante la sua utilità, non è il massimo in termini di privacy se qualche altra persona usa il nostro iPhone o iPad. Senza dimenticare che rappresenta un elemento di distrazione e ruba spazio allo schermo.
Per disattivare i suggerimenti in maniera temporanea, ci basta appogiare il dito sulla barra posta sulla parte superiore della tastiera e trascinare il tutto verso il basso. Per riattivarli, è sufficiente tirare sù la barra grigia.
Se invece desideriamo procedere alla disabilitazione definitiva, bisogna seguire un altro procedimento: cerchiamo il pulsante raffigurante il Mondo (si trova a sinistra della barra spaziatrice), teniamo premuto a lungo su di esso e spostiamo su OFF l'interruttore della voce "Tastiera predittiva".
In alternativa, è possibile disattivare QuickType direttamente dal menu "Impostazioni → Generali → Tastiera". In alcuni casi, è possibile che sia necessario il riavvio del terminale per rendere effettive le modifiche.
Tra le altre novità di iOS 8 troviamo la possibilità di installare tastiere di terze parti, un look rinnovato per molte app di sistema (come Messaggi e Foto), la condivisione "In Famiglia", iCloud Drive, Salute, Apple Pay e la ricerca Spotlight.