Se Samsung cede e di molto nel terzo trimestre fiscale riducendo fatturati e utili, a causa di una maggiore concorrenza sul profilo Android, Apple può invece gioire guardando le vendite dei propri smartphone a quota 39,3 milioni di unità.

Il fatturato del terzo trimestre chiude a quota 42.1 miliardi di dollari, in crescita del 12%, mentre l'utile tocca quota 8.5 miliardi di dollari con una crescita del 13%.
Le vendite di device iPhone, rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno, evidenzia una crescita del volume del 13%, con dati superiori anche a quelli attesi dagli analisti.
Le previsioni per il prossimo trimestre, quello che includerà le vendite natalizie, spingono Apple a prevedere un nuovo record con 65 miliardi di dollari di fatturato previsto.
Cosi fosse, il 2014 potrebbe essere un anno da record per la società di Cupertino.
Non solo iPhone ma anche situazioni positive sul lato Mac, iPad e nuovo OS X Yosemite, tutti elementi che sembrano poter dare ottimi contributi nei prossimi bilanci. Il rallentamento delle vendite di iPad è dovuto più alle attese della presentazione dei nuovi modelli che a problematiche di altra natura, con i nuovi device, Apple iPad Mini 3
e Apple iPad Air 2 , presentati lo scorso 16 Ottobre.

Come dichiarato da Tim Cook, le vendite di iPhone 6 hanno sbalordito Apple stessa che non si aspettava in cosi poco tempo, una richiesta di questo tipo.
Vendite di iPhone a parte, il bilancio di Apple sembra consolidarsi mese dopo mese e dal prossimo anno, oltre alle straordinarie performance di fatturato di App Store e device, potrà contare su apporti di fatturato derivanti dal nuovo sistema Apple Pay che potrebbe presto diventare una voce importante di bilancio.

A gennaio, inoltre, molta attesa riguarderà il lancio commerciale del nuovo Apple Watch , un nuovo dispositivo che potrebbe incrementare ulteriormente le potenzialità economiche di Apple.
Apple con Tim Wind, Vodafone e Tre
Da pochi giorni sono attive le offerte operatore per acquistare i due nuovi modelli Apple. Per maggiori dettagli sulle singole offerte puoi leggere i seguenti approfondimenti:
Apple iPhone 6 e 6 Plus con Vodafone
Apple iPhone 6 e 6 Plus con Tim
Apple iPhpne 6 e 6 Plus con Tre