Apple ha da poco reso disponibile per il download gratuito il nuovo sistema operativo desktop OS X Yosemite, e purtroppo la prima release è piuttosto ricca di bug, tanto che diversi utenti si pentono di aver installato l'aggiornamento.
Il problema più grave è quello relativo alla connettività Wifi: come descritto nel forum di supporto ufficiale di Apple, la connessione wireless spesso è molto lenta, sia in download che in upload, e a volte addirittura smette di funzionare.
Gli utenti hanno fatto sapere che il bug non è legato al router, in quanto gli altri computer e smartphone funzionano perfettamente quando sono connessi alla stessa linea Wifi.
Ora come ora, una soluzione al problema purtroppo non esiste, e non serve riavviare il computer oppure provare a disattivare e riattivare la connettività wireless. E' un bug di OS X Yosemite, e soltanto una futura patch potrà risolverlo.
Come dice un detto.. le disgrazie non vengono mai da sole. Il browser Safari presente in OS X Yosemite non funziona particolarmente bene, con crash frequenti, tempi di avvio molto lunghi e la Navigazione Anonima che cancella i cookie dell'utente principale.
E come se non bastasse, pure l'applicazione Mail ha diversi bug, il più grave dei quali è il blocco intero del sistema nel caso si inseriscano dei file multipli come allegato di un messaggio email.
Le animazioni del Dock di tanto in tanto si bloccano, senza alcun motivo apparente, e il Centro Notifiche si blocca sulla vista odierna. L'integrazione con Facebook non sempre funziona, e a volte il cursore del mouse sparisce del tutto.
L'app Calendario inizia da Martedì nel caso si selezioni la stampa, le impostazioni delle Notifiche non vengono salvate, le scorciatoie personalizzate vengono cancellate ad ogni riavvio del PC, AirPlay ha molti conflitti con gli altri device, e viene richiesto di installare Java anche se non abbiamo applicazioni che richiedono effettivamente il plugin.