
Nokia Qt SDK è dotato di una serie completa di strumenti e di API progettate per programmare, in modo rapido, applicazioni stabili; inoltre gli sviluppatori dovranno scrivere l’applicazione una sola volta, perchè poi sarà ricompilata per i dispositivi basati su Symbian o MeeGo.
Il kit include controlli GUI, integrazione WebKit, networking, framework del database e molto altro. I programmatori C++ possono utilizzare la cross-platform IDE Qt Creator, che include un layout GUI e strumenti di progettazione, pianificazione e gestione, funzioni di debugging e strumenti per la navigazione del codice.
Il pacchetto è un buon punto di inizio per chiunque voglia sviluppare applicazioni per dispositivi mobili Nokia, in quanto fornisce degli strumenti che consentono uno sviluppo più rapido ed efficiente delle applicazioni.
Nokia Qt SDK funziona già da ora sulle piattaforme Windows e Linux e nel prossimo futuro sarà disponibile anche il supporto Mac. È possibile scaricare sin da subito la versione beta di SDK cliccando qui e iniziare a sviluppare applicazioni.