Slow Wine è un progetto editoriale che raccoglie i dati di oltre 1850 cantine e oltre 8400 etichette vitivinicole, frutto dell'esperienza di Slow Food Editore.
La navigazione può essere impostat su ricerca per parola chiave oppure tramite le etichette tipiche della Guida a cantine e vini in edizione cartacea.


E' possibile inoltre sfruttare le ricerche per determinate aree geografiche con tanto di mappa, potendo cosi navigare per regione e area di produzione o trovare le cantine slow a noi più vicine, grazie all'integrazione del mapkit di Google.
Le schede sono presentante con mappa, collegamenti ai contenuti web delle aziende e presentazione dei prodotti offerti.
I contenuti di questa applicazione sono anche condivisibili online, con aggiunta di commenti, foto o la semplice condivisione con i nostri amici.
DesignIT, la guida per smartphones a 'Il Salone del Mobile di Milano'
In occasione della 50 esima edizione de Il Salone del Mobile di Milano torna DesignIT, uno strumento che consente di raggiungere gli espositori in fiera attraverso qualsiasi smartphone (iPhone, BlackBerry, HTC, eccetera) in modo pratico, semplice e gratuito.
A partire dal mese di Aprile, per sfruttare le funzioni di DesignIT è sufficiente collegarsi con il browser del proprio telefonino all'indirizzo internet mobile.designit.it.
Si potrà visualizzare in tutta comodità l’elenco completo degli espositori in ordine alfabetico, suddiviso per i padiglioni dedicati (Classico, Design, Moderno, Luce e Ufficio) oppure si potrà cercare direttamente il nome di un espositore per conoscere dove si trova.

Per ogni azienda è presente una scheda completa di logo, foto prodotto, contatti e riferimenti commerciali. Per facilitare ancora di più l'orientamento tra i padiglioni, su mobile.design.it sarà anche presente una mappa della fiera.
La versione mobile di DesignIT è disponibile in lingua italiana e inglese.
Apple iOS: nuovo aggiornamento per GuidaTV
L'applicazione GuidaTV, compatibile con i terminali Apple iPhone, iPad e iPod touch con installato almeno il firmware iOS 3.0, è stata aggiornata a una nuova versione, diventando completamente gratuita.
Il programma permette di visualizzare sullo schermo del proprio dispositivo tutta la lista completa della programmazione televisiva dei canali italiani, sia quelli gratuiti che quelli della pay-tv, come Sky e Mediaset Premium.
La nuova versione permette di aggiungere in maniera semplice e immediata gli eventi nel calendario di sistema. Inoltre è stato rimosso il costo d'acquisto dell'App in favore di banner pubblicitari che compaiono in maniera casuale sullo schermo.

L'interfaccia è ben organizzata, con i programmi divisi per canale, genere o anche ora di inizio. Lo sviluppatore ha fatto inoltre sapere che in futuro verrà rilasciata una versione ottimizzata per l'iPad. GuidaTV è liberamente scaricabile dall'App Store di Apple.
Il cellulare da guida nei musei italiani
Presto il nostro stesso cellulare permetterà di farci da guida in tutti i musei e in tutti i palazzi italiani grazie ad un totem Bluetooth che permetterà agli utenti di scaricare direttamente nel proprio cellulare la guida del museo che stiamo visitando.
La sperimentazione è partita nella Cattedrale e nel Museo Diocesano di Chiavari, grazie ad un sistema brevettato e sviluppato da Stefano Napoli, già conosciuto per aver realizzato il Telepass, basterà avvicinarsi ad un totem bluetooth per scaricare foto, mappe, descrizioni, video e audio di musi e opere d'arte.
Il sistema funzionerà con tutti i dispositivi Windows e Symbian a patto che dispongano di connessione Bluetooth.
La sperimentazione è partita nella Cattedrale e nel Museo Diocesano di Chiavari, grazie ad un sistema brevettato e sviluppato da Stefano Napoli, già conosciuto per aver realizzato il Telepass, basterà avvicinarsi ad un totem bluetooth per scaricare foto, mappe, descrizioni, video e audio di musi e opere d'arte.
Il sistema funzionerà con tutti i dispositivi Windows e Symbian a patto che dispongano di connessione Bluetooth.