Android e iOS, 25 miliardi di App scaricate nel 2011

 

Negli ultimi anni il punto di riferimento per ogni sistema operativo mobile che si rispetti sono diventate le applicazioni

Scritto da Maurizio Giaretta il 11/11/11 | Pubblicata in Applicazioni | Archivio 2011

 

Negli ultimi anni il punto di riferimento per ogni sistema operativo mobile che si rispetti sono diventate le applicazioni. Il negozio più popolare è probabilmente l'App Store di Apple, tuttavia successivamente anche l'Android Market ha guadagnato una buona fetta di mercato.

Le applicazioni sono diventate un business molto lucrativo per gli sviluppatori e utile o divertente per gli utenti; per tale motivo entro la fine dell'anno in corso saranno ben 25 miliardi le applicazioni scaricate sui dispositivi iOS e Android. E solo a Dicembre ne saranno scaricate ben 5 miliardi.

La cifra è stata stimata da Flurry, una società americana con sedi a San Francisco e a New York.

Si tratta di una crescita smisurata. Basta confrontare il dato attuale solamente con quello di un anno fa per comprenderne l'entità: nel 2010 le apps scaricate in totale sono state 'solo' 6 miliardi. Si tratta di una crescita che supera il 300%.

La cifra tuttavia non è una sorpresa. Si consideri che negli ultimi dodici mesi le vendite di smartphone e tablet Android e iOS sono schizzate alle stelle. "Ora la base clienti Apple e Android è più estesa a livello globale, grazie anche all'abbassamento del prezzo dei dispositivi" ha affermato Peter Farago, dirigente di Flurry.

E' cresciuto anche il numero di applicazioni disponibili nei due principali negozi virtuali di Apple e Android. Gli utenti hanno solo l'imbarazzo della scelta e possono scegliere su un catalogo di ben 500.000 titoli su App Store e di circa 350.000 sull'Android Market.

Android e iOS: tante app e tantissime app spazzatura

Secondo quanto riportato da Mobile Entertainment, fino ad oggi sono state create più di un milione di applicazioni per le due principali piattaforme mobili: Apple iOS e Google Android.
 
Sul totale, una buona percentuale, l'80% per l'esattezza, è ancora attualmente ancora disponibile per il download.
I dati diffusi da Appsfire, start-up che si occupa di statistiche sulle applicazioni, sono relativi unicamente alle app sviluppate per Android e iOS; dell'oltre un milione di contenuti, il52% risulta compabile con iOS mentre il restante 48% è stato sviluppato per Android.
 

 
Negli ultimi tre anni c'è stato un vero e proprio boom dei software per dispositivi mobili e gli sviluppatori hanno effettuato un'inaspettata inversione di tendenza concentrandosi molto di meno sulla realizzazione di programmi per computer.
 

 
Da sottolineare un dato interessante: di tutte le applicazioni in questione il 90% risulta non essere per niente gradito tanto da essere definito dagli analisti "spazzatura"; questo signfica che negli ultimi tre anni sono state sviluppate solo 100.000 app interessanti, utili e funzionali.
 

Notizie per Categoria