The Sims Medieval per iOS (iPhone e iPad) è un titolo sviluppato nel 2011 da Electronics Arts in collaborazione con Magic Pockets, che abbiamo avuto l'occasione di provare.
Si tratta di un gioco di simulazione di vita che, in questo capitolo, trova ambientazione, ovviamente, nel medioevo.
Il primo passo da compiere riguarda la creazione del nostro personaggio; potremo crearlo in modalità random, grazie ad un’apposita funzione, oppure sarà possibile selezionare una ad una le varie caratteristiche psicosomatiche che lo contraddistingueranno nell’avventura.
Innanzitutto dovremo decidere se si tratterà di un maschio o di una femmina. Dopodiché si passerà al colore della pelle, degli occhi ed al colore di barba e capelli (sempre che si decida di farglieli avere!). Bisognerà, quindi, decidere quale tipo di barba, capelli, vestito e scarpe il nostro personaggio dovrà portare.
Nei due steps successivi si andrà a decidere la storia e la personalità con cui si rapporterà con gli altri sim. Infine dovremo assegnare un nome al personaggio ed uno al regno in cui ci troveremo. A questo punto (si tratta di 5 minuti) siamo finalmente nel vivo del gioco!
Da questo momento un breve e semplice tutorial ci seguirà passo-passo al fine di farci comprendere tutte le funzionalità del gioco. Come in tutti gli altri episodi, il nostro sim avrà delle esigenze da soddisfare: la fame, l’energia, la socialità ed il divertimento. Tra tutte, la più importante è sicuramente la fame che, alla lunga, se non soddisfatta, porterà alla morte del nostro povero e malcapitato sim.
Casa nostra è completamente personalizzabile nell’acquisto e nella disposizione dell’arredamento. Al suo esterno abbiamo anche un piccolo orto nel quale coltivare piante che poi utilizzeremo per far da mangiare oppure da vendere per guadagnare Simoleon.

