Operatori e piani tariffari: essere Smart nel terzo millennio

 

CONTINUA dall'articolo precedente - pagina 2/2 Al limite basterebbe trovare una tariffa senza scatto alla risposta e con tariffazione al secondo per le chiamate (o con il costo basso per gli SMS) per comunicare con chi non fa uso di queste app

Scritto da Maurizio Giaretta il 10/04/12 | Pubblicata in Applicazioni | Archivio 2012

 

CONTINUA dall'articolo precedente - pagina 2/2


Al limite basterebbe trovare una tariffa senza scatto alla risposta e con tariffazione al secondo per le chiamate (o con il costo basso per gli SMS) per comunicare con chi non fa uso di queste app. Ogni persona potrebbe farsi i conti in tasca in modo da scoprire se queste nuove forme di comunicazione possano essere convenienti o meno.

Parlando di cifre, avendo attivato il piano Tim Young (1 GB di internet e 1.000 SMS verso tutti) a 6 euro al mese per sempre e sfruttando queste app, un'altra persona che conosco e che ora chiamerò K (esatto, proprio come Men In Black) spende meno della metà di J. La spesa mensile di K, considerato che vengono fatte sporadicamente chiamate voce usando la rete GSM del telefono (piuttosto vengono fatte con Skype), non supera i 7 massimo 8 euro al mese e cioè i 100 euro all'anno.

Tariffe e promozioni - Altra cosa da fare per farsi furbi è sfruttare le promozioni che gli operatori propongono per i nuovi clienti. Facciamo un esempio semplice, sempre facendo riferimento a K. Per attivare Tim Young K è passato a Tim e in questo modo ha avuto a disposizione anche la promozione del raddoppio delle ricariche.

Se K avesse fatto una ricarica da 60 euro (che possono sembrare tanti per una sola ricarica), avrebbe avuto un credito di 60+60 euro da spendere senza scadenza. Ciò significa che avrebbe potuto usare Tim Young a 3 euro effettivi al mese per i primi 20 mesi. Per più di un anno e mezzo!

Considerando che di telefonini Android con sistema operativo aggiornato oggi se ne trovano a poco più di 100 euro (per esempio Lg Optimus L3, presentato poco più di un mese fa al MWC di Barcellona e che oggi si può acquistare online a 129 euro con spese di spedizione incluse), si può davvero acquistarne uno e spendere meno.

Il consiglio è di essere sempre attenti alle tariffe che vengono proposte, sfruttandole quando sono convenienti. Se non si vuole cambiare operatore con il 'vecchio numero', è sempre possibile attivare una seconda SIM e usarla per far spola da un operatore all'altro.

Ecco un sistema per essere 'smart' nel terzo millennio.

 

Notizie per Categoria