Tumblr e Pinterest arrivano su iPad e dispositivi Android

 

Tumblr ha finalmente rilasciato una versione per iPad della sua applicazione iOS

Scritto da Simone Ziggiotto il 21/12/12 | Pubblicata in Applicazioni | Archivio 2012

 

Tumblr ha finalmente rilasciato una versione per iPad della sua applicazione iOS. Anche se la versione per iPhone è disponibile già da un po 'di tempo, solo oggi è stato rilasciato un importante aggiornamento all'app che porta il tanto atteso supporto per tablet iPad.

Tra le nuove caratteristiche in Tumblr è presente una interfaccia utente ottimizzata per il display più grande dell'iPad. È possibile ottenere una barra di navigazione sul lato che rimane fissa in modo permanente (come mostrato in foto), a differenza della versione per iPhone. È inoltre incluso un menu pop-up con diverse opzioni quando si fa clic sul pulsante "nuovo post".

Tumblr per iPad

Essendo una applicazione nativa, Tumblr per iPad è semplice da utilizzare perchè ben integrata con il sistema operativo ed è veloce nell'elaborazione dei dati. Ricapitolando le novità introdotte nella versione 3.2.3: ottimizzazione per lo schermo di iPad; supporto Markdown; nuova scheda 'Esplora' ancora più accattivante.

Tumblr per iPad

Cos'è Tumblr - Tumblr permette di condividere foto, video, citazioni, chat, link e testi; gestire facilmente tutti i nostri blog attraverso i controlli avanzati (salva bozze, metti in coda i post e molti altri); leggere e rispondere ai messaggi privati e pubblici; accedere in maniera veloce alla fotocamera di iPhone o iPad strisciando il tasto per la composizione verso l'alto. Infine, vi è il supporto per la modalità offline con cui è possibile postare, marcare con 'mi piace', rispondere e rebloggare anche quando non siamo connessi alla rete.

L'app Tumblr aggiornata alla versione 3.2.3 è disponibile gratuitamente su App Store, sia per iPhone che per iPad.

Pinterest arriva su iPad e dispositivi Android

Pinterest è un sito sociale per la condivisione delle immagini presenti sul web che è stato rilasciato lo scorso anno. Se Facebook ha il suo 'Mi Piace', Pinterest è caratterizzato dal 'pin' delle foto presenti sul web che piacciono agli utenti, non necessariamente qualcosa propriamente loro. E' possibile anche seguire altri utenti che hanno i nostri stessi interessi, in modo tale da essere aggiornati per ogni immagine a cui loro fanno 'pin'. Il sito classifica le immagini in varie categorie in modo tale che diventa facile guardare le immagini delle categorie che ci piacciono.
 
L'anno scorso è stata rilasciata l'applicazione Pinterest per iPhone, e per lungo tempo è rimasta l'unica applicazione mobile per il servizio di condivisione di foto. Ora, dopo più di un anno, Pinterest ha rilasciato una versione per piattaforma Android e una versione per iPad della sua applicazione mobile.
 
L'applicazione Pinterest per dispositivi Android ha un'interfaccia utente simile a quella per iPhone. È possibile scorrere verticalmente attraverso la timeline e le foto appaiono come tessere di varie dimensioni. È possibile scorrere a destra per andare al nostro profilo o verso sinistra per vedere tutte le varie categorie.

L'interfaccia utente è molto lucida e semplice. Funziona anche abbastanza bene con lo scorrimento continuo (senza alcun blocco) e le animazioni di transizione sono efficaci.
 
Pinterest per dispositivi Android
 
La versione di Pinterest mobile per iPad è altrettanto bella e fa buon uso di tutto ciò che bene o male abbiamo nella versione desktop, con un'interfaccia utente che ricorda molto da vicino il sito Pinterest. Nel frattempo, la versione per iPhone ha ricevuto alcuni aggiornamenti di stabilità e miglioramento delle prestazioni.
 
Pinterest per dispositivi iPad
 
Entrambe le applicazioni sono gratuite e disponibili per il download sui rispettivi store (AppStore per iOS e Google Play Store per Android). Naturalmente, è necessario essere un membro della community Pinterest per usare l'app mobile, ma è anche possibile effettuare il login utilizzando il proprio account Facebook o Twitter.

Nota per clienti Android: la versione di Android è ora disponibile solamente sul Google Play Store, mentre uscirà su AppStore di Amazon entro la fine di questa settimana.
 

Notizie per Categoria