Tumblr ha finalmente rilasciato una versione per iPad della sua applicazione iOS. Anche se la versione per iPhone è disponibile già da un po 'di tempo, solo oggi è stato rilasciato un importante aggiornamento all'app che porta il tanto atteso supporto per tablet iPad.
Tra le nuove caratteristiche in Tumblr è presente una interfaccia utente ottimizzata per il display più grande dell'iPad. È possibile ottenere una barra di navigazione sul lato che rimane fissa in modo permanente (come mostrato in foto), a differenza della versione per iPhone. È inoltre incluso un menu pop-up con diverse opzioni quando si fa clic sul pulsante "nuovo post".
Essendo una applicazione nativa, Tumblr per iPad è semplice da utilizzare perchè ben integrata con il sistema operativo ed è veloce nell'elaborazione dei dati. Ricapitolando le novità introdotte nella versione 3.2.3: ottimizzazione per lo schermo di iPad; supporto Markdown; nuova scheda 'Esplora' ancora più accattivante.
Cos'è Tumblr - Tumblr permette di condividere foto, video, citazioni, chat, link e testi; gestire facilmente tutti i nostri blog attraverso i controlli avanzati (salva bozze, metti in coda i post e molti altri); leggere e rispondere ai messaggi privati e pubblici; accedere in maniera veloce alla fotocamera di iPhone o iPad strisciando il tasto per la composizione verso l'alto. Infine, vi è il supporto per la modalità offline con cui è possibile postare, marcare con 'mi piace', rispondere e rebloggare anche quando non siamo connessi alla rete.
L'app Tumblr aggiornata alla versione 3.2.3 è disponibile gratuitamente su App Store, sia per iPhone che per iPad.
Pinterest arriva su iPad e dispositivi Android
L'interfaccia utente è molto lucida e semplice. Funziona anche abbastanza bene con lo scorrimento continuo (senza alcun blocco) e le animazioni di transizione sono efficaci.


Nota per clienti Android: la versione di Android è ora disponibile solamente sul Google Play Store, mentre uscirà su AppStore di Amazon entro la fine di questa settimana.