Guadagnare con le Apps: Due applicazioni semplici che ti faranno guadagnare

 

Sei uno di quelli con lo smartphone sempre in mano, che gira spesso di qua e di la e molto spesso si è trovato con foto interessanti?Allora questo post è perfetto per te

Scritto da Redazione il 14/04/14 | Pubblicata in Applicazioni | Archivio 2014

 
Sei uno di quelli con lo smartphone sempre in mano, che gira spesso di qua e di la e molto spesso si è trovato con foto interessanti?Allora questo post è perfetto per te. 

In questo articolo, vi racconto di 2 applicazioni, una italiana e una americana, che consentono di guadagnare semplicemente scattando la foto giusta al momento giusto oppure scattando foto su richieta.

Bemyeye, foto su richiesta

BeMyEye è una applicazione che paga i propri utenti per effettuare piccoli rilievi fotografici, dal controllo di una manifesto al controllo di una vetrina, dalla verifica di una segnaletica stradale ad altri piccoli lavoretti fotografici.

Il funzionamento è semplice: basta scaricare l'applicazione e aderire ad uno o più task disponibili che di volta in volta si presenteranno. La maggior parte dei task richiesti, arriva dalle grande catene della distribuzione che devono verificare la corretta applicazione di manifesti o la composizione delle vetrine.

Una volta seguito un task, che si conclude con la foto scattata e inviata, l'utente guadagna dei crediti che potranno poi essere convertiti in denaro. Ogni credito, equivale ad 1 centesimo il task potrà essere richiesto ad un solo utente o anche a 10.000.

Be my Eyes


Scoopshot

Un marketplace fotografico che sfrutta lo scoop fotografico per consentire ai propri utenti di guadagnare qualche soldo.

Il funzionamento è estremamente semplice: basta pubblicare una foto sull'archivio e attender che qualcuno voglia acquistarla, con prezzi da pochi centesimi fino a centinaia di dollari.

Ovviamente, più la foto sarà clamorosa, più alto il prezzo applicato alla foto.

Guardando le foto vendute, conviene concentrarsi su concerti e manifestazioni pubbliche, visto che la maggior parte degli acquirenti sono riviste e quotidiani che necessitano del materiale fotografico per le proprie pubblicazioni.


Che dire? Proviamo : )
 

Notizie per Categoria