Wikipedia, app ufficiale tutta nuova per iOS e Android

 

La Wikimedia Foundation ha ridisegnato la sua app per iOS e Android, con nuove funzionalità tra cui la modifica e il salvataggio di pagine per la lettura offline

Scritto da Simone Ziggiotto il 02/08/14 | Pubblicata in Applicazioni | Archivio 2014

 

Wikipedia, app ufficiale tutta nuova per iOS e Android

La Wikimedia Foundation ha ridisegnato la sua app per iOS e Android, con nuove funzionalità tra cui la modifica e il salvataggio di pagine per la lettura offline.

Ci sono diverse opzioni disponibili per coloro che cercano di trovare risposte alle loro curiosità in giro su Wikipedia dal cellulare, incluse diverse applicazioni gratuite di terze parti ciascuna con caratteristiche diverse. La Wikimedia Foundation ha lanciato una sua applicazione ufficiale nel 2009, ma è sempre stata poco aggiornata e l'esperienza d'uso era peggiore rispetto a quella offerta da altre applicazioni.

Oggi, Wikimedia Foundation ha presentato una nuovissima, ridisegnata app ufficiale per accedere a Wikipedia, con particolare attenzione volta alla 'velocità'.

"L'applicazione aggiornata è stata completamente riscritta da zero in codice nativo. Quindi, da un punto di vista tecnico, si tratta di una nuova app con molte delle stesse caratteristiche, ma anche con l'introduzione di nuove", ha detto il product manager Dan Garry a Cnet.com.

"Con questa nuova ricostruzione, il nostro obiettivo primario era la velocità: quanto velocemente si avvia l'applicazione, quanto veloce è il caricamento delle pagine e delle immagini, e quanto rapidamente i risultati di una ricerca vengono restituiti. Il risultato è un'esperienza 'scattante' che permette ai lettori di Wikipedia per raggiungere i contenuti che stanno cercando più velocemente che mai", ha proseguito Garry.

Inoltre, la nuova applicazione aggiunge la possibilità, per la prima volta, di modificare i contenuti di Wikipedia. Altre funzionalità sono l'elenco di pagine recenti, così da poter tornare indietro velocemente e facilmente ad una pagina che è già stata visitata; la possibilità di salvare le pagine preferite.

Garry ha poi presentato una nuova funzionalità denominata Wikipedia Zero in partnership con fornitori di rete mobile per dare accesso a Wikipedia agli utenti senza far loro pagare lo scambio dei dati. La funzione è però accessibile solo nei paesi in via di sviluppo.

La nuova interfaccia è pulita, semplice e progettata in modo molto diverso dalla versione mobile del sito web. Per ogni pagina è possibile far scorgere una barra in alto, dove si può facilmente trovare l'icona per effettuare una ricerca, un link diretto alla home page e un menu che mostra l'elenco dei contenuti di una determinata pagina.

"Abbiamo incorporato le idee da un sacco di altre applicazioni là fuori - sia applicazioni di terze parti dedicate a Wikipedia e molte altre applicazioni che consentono alle persone di sfogliare e leggere i contenuti di Wikipedia - e ci siamo concentrati sulle caratteristiche che supportano ricerca e navigazione rapide, e un'esperienza di lettura pulita", ha detto Garry.

"E' il modo più veloce per accedere ai contenuti di Wikipedia, gratuitamente e senza annunci. A differenza di alcune altre applicazioni non ufficiali, la nostra applicazione sarà sempre gratuita e senza pubblicità. Siamo un'organizzazione no-profit. Ciò ci permette di concentrarci sulla creazione di una grande esperienza di lettura senza distrazioni, rimanendo fedeli ai valori che regolano Wikipedia, come la privacy degli utenti. "

È possibile scaricare la nuova applicazione Wikipedia gratuitamente dall'iTunes App Store per dispositivi iOS e da Google Play per dispositivi Android.

 

Notizie per Categoria