Secondo quanto dichiarato da Asus Benelux, il futuro Asus Eee Pad Transformer Prime, dispositivo conosciuto nei mesi passati come Eee Pad Transformer 2, arriverà nei Paesi Bassi e in altri paesi d'Europa il prossimo 6 Gennaio 2012.
Non ci sono ancora informazioni precise sul prezzo di vendita, ma stando alle dichiarazioni del CEO dell'azienda taiwanese il tablet non dovrebbe costare più di 499 euro IVA inclusa. Sconosciuto per il momento il prezzo della docking station con tastiera fisica e batteria secondaria.
Domani, 9 Novembre 2011, ci sarà la presentazione ufficiale, ma nell'attesa sono già state diffuse su Internet le informazioni sulle sue caratteristiche tecniche, a partire dal display touch che rimarrà da 10.1 pollici con risoluzione di 1280 x 800 pixel.
.jpg)
Il sistema operativo installato sarà
Android 3.2 Honeycomb, con futuro aggiornamento ad
Android 4.0 Ice Cream Sandwich. Le prestazioni saranno garantite dal chipset
NVIDIA Tegra 3 penta core (5 core per l'elaborazione dei dati in parallelo) e non mancheranno due fotocamere, un'uscita video HDMI e la porta standard USB 2.0.
Asus Eee Pad Transformer 2 con Tegra 3: annuncio il 9 Novembre
Durante AsiaD, l'evento che si sta svolgendo in questi giorni a Hong Kong e che, tra le altre cose, è stato il teatro della presentazione del nuovo
Samsung Galaxy Nexus e di
Android 4.0,
Jonney Shih di Asus ha confermato l'arrivo del nuovo Asus Eee Pad Transformer 2.
Il dispositivo in Italia si chiamerà Asus Eee Pad Transformer Prime.
Shih ha svelato che il tablet, caratterizzato dal fatto che può essere collegato all'apposita tastiera wireless 'trasformandosi' così in un computer portatile, usa il "processore quad core di Nvidia", che tradotto si presume che significhi Tegra 3.
Secondo quanto affermato, Transformer 2 dovrebbe essere annunciato ufficialmente il 9 Novembre. Sarà caratterizzato da misure mozzafiato: avrà uno schermo a 10 pollici e sarà spesso appena 8,3 millimetri.
Il dirigente ha parlato poi del primo
Eee Pad Transformer, che solo quest'anno dovrebbe raggiungere le due milioni di unità vendute in tutto il mondo e che attualmente è uno dei tablet Android Honeycomb più popolari.
Shih ha proseguito confermando le grandi aspettative nei confronti di Android 4.0 Ice Cream Sandwich. I primi tablet con questa versione dell'OS mobile di Google potrebbero entrare in commercio già entro la fine dell'anno. Non è da escludere che ICS possa essere presente nativamente su Transformer 2.
Vi lasciamo al video ufficiale di anteprima della prossima trasformazione.
Annunciato Asus Eee Pad Transformer Prime con chipset quad core

Oggi doveva essere il giorno della presentazione del nuovo Eee Pad Transformer e così è stato:
Asus ha annunciato ufficialmente Eee Pad Transformer Prime.
Il nome chilometrico non deve affatto scorgaggiare, poichè non si tratta di un tablet (che all'occorrenza, grazie alla tastiera opzionale, diventa quasi un computer portatile) Android qualunque: è il primo in assoluto a essere dotato di chipset quad-core Nvidia Tegra 3.
Prestazioni potenti e un'autonomia di tutto rispetto, che arriva a 12 ore e che consente di guardare in tutta comodità più di un film senza la preoccupazione di restare a secco proprio sul più bello. Le ore diventano ben 18 se si collega la tastiera opzionale (il dock) per Eee Pad Transformer Prime.
Ecco le specifiche tecniche principali: schermo certificato Gorilla Glass di tipo Super IPS+ a risoluzione 1280x800 pixel e con diagonale di 10,1 pollici, RAM di 1 GB e 32 o 64 GB, espandibili con schede microSD, a disposizione degli utenti (a seconda della versione che si decide di acquistare).
Ci sono due fotocamere (8 Mpx la principale e a 1,3 Mpx la secondaria drontale), è presente l'interfaccia micro-HDMI, le finiture sono in alluminio, lo spessore è di 8,3 millimetri e il peso è di 586 grammi.
Il sistema operativo è Android 3.2 Honeycomb e l'aggiornamento alla versione 4.0 Ice Cream Sandwich è stata confermato che arriverà "il prima possibile" (speriamo bene...).
Prezzo - Asus Eee Pad Transformer Prime sarà disponibile nelle versioni a 32 e a 64 GB. Il prezzo sarà rispettivamente di 499 dollari e di 599 dollari. Il dock invece costerà 149 dollari.
Per le altre informazioni bisogna aspettare ancora. Vi aggiorneremo non appena saranno rese note. Intanto è possibile consultare la
scheda tecnica.
Asus conferma: niente 3G per il lancio di Transformer Prime

Finalmente, come sappiamo, è stato presentato il primo tablet al mondo con chipset quad-core. Per
Asus Eee Pad Transformer Prime, che si basa su Nvidia Tegra 3, è stato confermato sul sito
SlashGear che
non sarà disponibile la versione con rete 3G al momento del lancio.
Si potrà acquistare da subito solamente la versione Wi-Fi. Ciò fa supporre comunque che la versione con rete dati di terza generazione potrà essere acquistata, si, ma solo in un secondo momento. Rimaniamo in attesa di conoscere il quando.
Ricordiamo che Asus Transformer Prime sarà disponibile negli Stati Uniti da Dicembre nelle due varianti con 32 e a 64 GB di memoria interna, rispettivamente a 499 e a 599 dollari americani. Se si vorrà acquistare anche il dock (la tastiera), di dollari ce ne vorranno altri 149.
Ricordiamo inoltre che per l'aggiornamento ad Android 4.0 Ice Cream Sandwich ci sarà da aspettare un pò. Per ulteriori informazioni è possibile leggere l'
articolo che abbiamo pubblicato ieri oppure è possibile dare uno sguardo alla
scheda tecnica su Pianetacellulare.