
I più attenti si saranno accorti che non è la prima volta che parliamo del PadFone, il telefonino che alloggia all'interno di un tablet a 10 pollici e che consente di essere usato in combinazione con esso. Il PadFone vanta uno schermo a 4,3 pollici con risoluzione 540x960 pixel e tecnologia IPS, Android ICS, chipset dual core Snapdragon S4 e fotocamera a 8 Mpx.
Ora la nostra attenzione si sposta su Transformer Pad Infinity, un tablet al quale può essere collegara la tastiera dock opzionale (la stessa di Transformer Prime), che fornisce la praticità della tastiera manuale con l'aggiunta di autonomia e di interfacce USB.
Pad Infinity è un tablet molto potente, dotato di chip quad core Tegra 3, di fotocamera a 8 Megapixel, di 1 GB di memoria RAM e di una vasta gamma di opzioni di connettività. Un elemento distintivo è lo schermo ad alta risoluzione (1920x1280 pixel) con tecnologia Gorilla Glass 2 e Super IPS+, in grado di fornire un angolo di visuale fino a 178°.
Infine Transformer Pad 300 è una versione meno costosa del precedente Transformer Infinity Pad. La differenza tra i due tablet sta nello schermo: questo secondo modello si basa sulla tecnologia IPS e ha una risoluzione più contenuta: 1280x800 pixel. Sono presenti la stessa versione del sistema operativo, il chipset quad-core e la doppia fotocamera a 8+1,3 Mpx.
Per una panoramica completa sui tre dispositivi Asus è possibile dare uno sguardo alla sezione dedicata su Pianetacellulare.it.