Perchè Asus PadFone è un prodotto diverso dagli altri? In che cosa differisce principalmente e a che cosa serve la Padfone Station? Questi sono gli interrogativi che potrebbero nascere se ci si sta informando sul telefono-tablet di Asus.
Asus, che tra l'altro è la stessa società che produce la gamma di Eee Pad Transformer, sembra che abbia una predilezione particolare per i dispositivi montabili.
PadFone ne è la conferma. Semplicemente si tratta di uno smartphone autonomo, con schermo a 4,3 pollici, sistema operativo Android 4.0, fotocamera a 8 Megapixel e altre caratteristiche di spicco, che può essere collegato alla Padfone Station. Quest'ultima non è altro che un tablet "senz'anima" nel quale va inserito il telefono.
I vantaggi della Station sono duplici: intanto si possono vedere i contenuti con dimensioni notevolmente più grandi (10 pollici anzichè 4). Questa può essere una comodità utile soprattutto a chi usa il tablet per motivi di lavoro e ha bisogno di uno schermo abbastanza ampio. In secondo luogo viene fornita carica aggiuntiva allo smartphone. Ai 1520 mAh ne vengono infatti aggiunti altri 6600, per un totale di più di 8000 mAh (si noti che Samsung Galaxy Note 10.1 o Samsung Galaxy Tab 2 10.1 hanno una capacità di 7000 mAh).
Dunque il telefonino funziona da solo o quando è montato nel tablet, ma il tablet non può essere usato da solo.
La Padfone Station (disponibile a 149 euro da fine Maggio) sfrutta la tecnologia DynamicDisplay che adatta le app allo schermo a 10 pollici (con risoluzione 1280x800 pixel). Non viene effettuato semplicemente uno zoom, anzi: la loro struttura e lo stile di visualizzazione vengono migliorati e arricchiti. Lo schermo inoltre è particolarmente resistente grazie alla tecnologia Corning Gorilla Glass.

CARATTERISTICHE DELLA PADFONE STATION
- schermo multi touch capacitivo con vetro antigraffio Gorilla Glass e rivestimento HCLR a 10,1 pollici con risoluzione 1280x800 pixel
- fotocamera principale a 8 Megapixel con registrazione video 1080p HD;
- fotocamera secondatia a 1,3 Megapixel;
- batteria inclusa agli ioni di litio da 6600 mAh;
- indicatori LED a due colori per segnalare lo stato della batteria;
- interfacce da mini-jack 3,5 mm, micro HDMI, micro USB, connettore a 40 pin
- sensore AGPS;
- altoparlanti con tecnologia SonicMaster;
- dimensioni e peso: 273 x 176,9 x 13,6 mm per 724 g.
Asus PadFone in vendita in Italia da fine Maggio

