Dopo averlo già visto nel formato 3G e Wifi, il tablet Asus Transformer Pad 300 arriva ora in versione 4G, con supporto per le nuove reti LTE, già molto sviluppate nel Nord America e in fase di transizione in Italia e in Europa.
Grazie alla tecnologia LTE, sarà possibile navigare fino a 100 Mbps, potendo cosi accedere a servizi quali lo streaming HD a livelli oggi impensabili.

Accelerazione naturale anche per tutti i servizi Cloud Based che, se oggi soffrivano di reti non particolarmente veloci, ipotizzando un taglio commerciale reale intorno ai 20 Mbps, potrebbero iniziare a diventare alternative affidabili.
L'Asus Transformer Pad TF300TL ha uno spessore di 9.9 millimetri per 640 grammi di peso, equipaggiato con processore quad-core NVIDIA Tegra 3 4-PLUS-1, 1 GB di Ram e GPU GeForce a 12 core grafici che consente una riproduzione full HD a 1080p e supporto 3D.
Sfruttando la tecnologia della GPU denominata PLUS-1, il tablet è in grado di risparmiare la batteria durante l'utilizzo di applicazioni relativamente pesanti sul profilo grafico.
La combinazione di batteria potente e sistemi di risparmio energetico, consentono infatti a questo tablet di arrivare a 15 ore di autonomia in utilizzo anche se riproducendo video a 720p, con luminosità 60nits e volume di default l'autonomia registrata è stata di 18 ore.
Il display di tipo IPS consente una visione ottimale fino a 178 gradi. La dimensione è di 10.1 pollici retroilluminato LED per una risoluzione di 1280x800 pixel.
Lato multimedia troviamo due fotocamere, con una posteriore da 8 Megapixel e una anteriore da utilizzare come webcam da 1.2 Mpx. La fotocamera posteriore è dotata di sensore CMOS retroilluminato e registrazione Full HD a 1080p.
Dispone di connettività Wi-Fi 802.11 b/g/n, Bluetooth 3.0 e come anticipato supporto 3G e 4G.
Le interfacce previste sono 1 porta HDMI, 1 jack per cuffie e microfono, microSD e una porta 40 pin per l'alimentazione, porta USB e lettore di schede SD.
Il sistema operativo iniziale sarà Android 4.0 Ice Cream Sandwich con upgrade previsto successivamente.
Per finire, la memoria interna sarà di 8 GB ma con supporto microSD fino a 32 GB.
Il prezzo di lancio è di 649 euro