Il contenuto della confezione comprende il cavo USB Micro USB condiviso per la ricarica e la sincronizzazione, l'adattatore da parete da 1,35 Ah per la ricarica della batteria integrata da 5070 mAh ed un cavo USB Host per collegare le chiavette al dispositivo.
Davanti troviamo un display da 10.1 pollici di tipo IPS LED con risoluzione 1280x800 pixel e la fotocamera frontale da 1,3 megapixel, manca il sensore di luminosità.
Sul retro troviamo una fotocamera da 2 megapixel che registra video in HD a 720p e due speaker stereo.
La cover ha una rifinitura lucida che rende molto elegante il dispositivo.
Il lato superiore comprende il microfono per la registrazione dell'audio ed il tasto di accensione e spegnimento, blocco e sblocco del display che in questa posizione risulta davvero comodo da premere.
La parte sotto invece comprende un lato pulito senza alcuna porta.
Nella parte sinistra troviamo l'ingresso Micro USB ed il bilanciere del volume.
Dall'altra parte l'ingresso Micro SD per espandere i 16 GB interni ed il Jack da 3,5 millimetri per le fonti audio.
Asus Memo Pad 10 è dotato inoltre di 1 GB di memoria RAM, Android 4.2.2 Jelly Bean personalizzato dal produttore con la propria UI (User Interface), GPS, Bluetooth, Wi-Fi e soprattutto un processore Quad Core da 1,6 Ghz.
Vi lasciamo ora al nostro video unboxing in cui vi mostriamo anche il primo avvio del terminale, nei prossimi giorni seguiranno i dovuti test.