ASUS Transformer Book T200: anteprima e prime impressioni d'uso

 

Il nuovo ASUS Transformer Book T200, dopo indiscrezioni di ogni genere, è stato finalmente svelato in maniera ufficiale dai rappresentanti dell'azienda asiatica, ma quali sono le sue caratteristiche tecniche? Vediamole assieme

Scritto da Gabriele Coronica il 21/06/14 | Pubblicata in Asus | Archivio 2014

 

ASUS Transformer Book T200: anteprima e prime impressioni d'uso

Il nuovo ASUS Transformer Book T200, dopo indiscrezioni di ogni genere, è stato finalmente svelato in maniera ufficiale dai rappresentanti dell'azienda asiatica, ma quali sono le sue caratteristiche tecniche? Vediamole assieme.

ASUS continua a credere nei tablet PC equipaggiati con l'ultimo sistema operativo Microsoft Windows 8.1, e il focus in particolare è sui prodotti ibridi, ovvero quelli che si possono convertire rapidamente in notebook.

Dal momento infatti che Windows 8 garantisce l'avvio delle applicazioni desktop tradizionali, oltre a quelle esclusive per la ModernUI, perchè non approfittare della situazione? Il risultato è un prodotto per tutti i gusti ed esigenze.

Il device esteticamente è una via di mezzo tra il primo modello e la linea di computer portatili ViVobook. Colpiscono soprattutto gli angoli più arrotondati della scocca, indispensabili per garantire una maggiore ergonomia.

Il display multi-touch capacitivo non è più da 10.1 pollici, bensì da 11.6 pollici, permettendo così più spazio per la gestione del software. La risoluzione di 1366 x 768 pixel offre una buona densità dell'immagine, e la tecnologia IPS garantisce dei maggiori angoli di visualizzazione.

Collegando la tavoletta digitale all'apposita docking station si ha a disposizione una tastiera fisica, perfetta per la digitazione comoda e rapida. E non mancano le porte aggiuntive, come quelle USB 2.0 e USB 3.0 full-size.

Il peso complessivo (tablet + tastiera) è di 1.5 Kg, e lo spessore è pari a 20 mm. I giornalisti che hanno avuto modo di provarlo al Computex 2014 confermano che si tiene comodamente in mano, e le prestazioni non sono affatto un problema.

Sotto la scocca troviamo 2 GB di RAM e il processore Intel Bay Trail Z3775 con frequenza di 1.46 Ghz. Lo storage interno è di 32 GB (più 500 GB di hard-disk meccanico nella docking), la fotocamera posteriore è da 5 Mpixel e ci sono anche l'uscita video digitale HDMI, la presa Ethernet e i moduli Bluetooth e Wifi.

 

Notizie per Categoria