ASUS Transformer Book T90 Chi: caratteristiche tecniche in anteprima

 

Stando alle ultime indiscrezioni trapelate sul web, la nota azienda taiwanese starebbe preparando il lancio di un nuovo tablet PC ultrasottile e dotato di un hardware di alto livello, in grado di garantire prestazioni elevatissime con ogni genere di applicazione

Scritto da Gabriele Coronica il 25/10/14 | Pubblicata in Asus | Archivio 2014

 

ASUS Transformer Book T90 Chi: caratteristiche tecniche in anteprima

Stando alle ultime indiscrezioni trapelate sul web, la nota azienda taiwanese starebbe preparando il lancio di un nuovo tablet PC ultrasottile e dotato di un hardware di alto livello, in grado di garantire prestazioni elevatissime con ogni genere di applicazione.

ASUS Transformer Book T90, questo il nome del device, non è stato ancora annunciato in maniera ufficiale, ma è già comparso nel database dell'ente di certificazione WiFi Alliance, segno che non dovrebbe mancare poi molto alla sua commercializzazione in tutto il mondo.

Prendendo in considerazione il nome commerciale, è possibile che design e hardware siano ereditati direttamente dall'attuale ASUS Transformer Book T300 Chi.

Quest'ultimo ha uno spessore di appena 7.3 mm, ed è certamente uno dei tablet-notebook convertibili 2-in-1 più interessanti che si possono trovare sul mercato. Eleganza, potenza, portabilità e produttività, in un unico prodotto.

Al momento mancano delle informazioni dettagliate sul prossimo Transformer Book T90, pertanto possiamo andare avanti soltanto a supposizioni: il sistema operativo preinstallato sarà certamente Windows 8.1, ma non escludiamo l'arrivo di un modello con Android.

Ci sarebbe anche l'ipotesi di Dual Boot, ma è risaputo che Google non gradisce soluzioni del genere. Il display multi-touch molto probabilmente avrà una diagonale di 12.5 pollici e la risoluzione di 2560 x 1440 pixel, così da offrire una qualità davvero elevata delle immagini.

Il processore dovrebbe essere un Intel Core M di ultima generazione, realizzato con processo produttivo a 14 nanometri, così da avere prestazioni di calcolo elevate, e al tempo stesso dei consumi davvero ridotti.

Non dovrebbe infine mancare la docking station (tastiera fisica, touchpad per il controllo del puntatore del mouse, batteria secondaria e porte extra), elemento che ormai si trova in tutti i prodotti appartenenti alla famiglia Transformer Book e che serve ad aumentare in maniera netta la produttività.

 

Notizie per Categoria