Alla conferenza tenutasi ieri al Gitex di Dubai, uno dei boss (co CEO) di Research in Motion Jim Balsillie ha presentato una nuova funzione per i telefonini BlackBerry, che consente di condividere contenuti in modo più veloce e intuitivo tramite la modalità 'tap to share'.
Trattasi di BlackBerry Tag, un servizio col quale gli utenti possono interagire toccando contemporaneamente lo schermo touch dei propri smartphones. Tra dispositivi BlackBerry diventa così possibile scambiare fotografie, contatti, musica, documenti, informazioni, indirizzi web e altri contenuti multimediali con una semplice e immediata pressione col dito sullo schermo.
La società spera che BlackBerry Tag, oltre essere ben accolto dagli utenti, possa piacere anche agli sviluppatori. Per questi ultimi saranno messe a disposizione delle nuove API. In futuro saranno sempre di più le applicazioni che potranno sfruttare il tap to share.
Nella foto sopra: BlackBerry 9900 Bold
“BlackBerry Tag apre una nuova dimensione alla piattaforma BlackBerry che risulta essere allo stesso tempo potente, semplice e intuitiva, e pensiamo sarà accolta con piacere sia dagli utenti che dagli sviluppatori” ha affermato Jim Balsillie.
Il nuovo strumento si basa sulla tecnologia Near Field Communication (NFC), che è presente nei nuovi terminali Bold 9900/9930 e Curve 9350/9360/9370 (questi saranno anche i primi dispositivi in assoluto a usare la nuova funzione).
Oltre che essere innovativo, BlackBerry Tag è immediato e può essere anche divertente. Per esempio toccando contemporaneamente lo schermo due utenti potranno scambiarsi un contatto della popolare applicazione di messaggistica BlackBerry Messenger.
Disponibilità - E' stato comunicato che il nuovo servizio BlackBerry Tag sarà a breve alla portata degli utenti. Sarà incluso nel prossimo aggiornamento del sistema operativo BlackBerry 7.