Come annunciato nei nostri articoli precedenti, Research In Motion ha annunciato ufficialmente anche per l'Italia BlackBerry PlayBook OS 2.0, la nuova versione del sistema operativo per tablet da lungo attesa.
Le novità che vengo introdotte sono numerose. Tra le principali troviamo il client di posta elettronica integrato con casella unificata, la possibilità di integrare i social network con il calendario e con la lista contatti, nuove applicazioni, e l’aggiornamento dell’applicazione BlackBerry Bridge.
Sul comunicato stampa si legge che sarà inoltre resa disponibile una prima versione di Mobile Fusion con il supporto per la gestione di tablet e smartphone BlackBerry in azienda. La versione completa del servizio, con il supporto per funzionalità di gestione di dispositivi mobili, per iOS e dispositivi Android, è previsto invece per la fine di Marzo.
"Costruito sulla base della potente navigazione web, le capacità multimediali e multitasking del BlackBerry PlayBook, il nuovo BlackBerry PlayBook OS 2.0 introduce una serie di nuovi potenziamenti che incidono sulla produttività e sulla comunicazione, così come il supporto ampliato per app e contenuti" ha affermato David J. Smith di RIM.
Disponibilità - Il nuovo software è disponibile per il download gratuito da tutti i tablet Rim BlackBerry PlayBook.
BlackBerry OS 2.0 con contatti, email e calendario in arrivo il 17 febbraio

Il
BlackBerry PlayBook ha preso un sacco di opinioni negative e critiche quando fu lanciato sul mercato perché privo di alcune applicazioni ritenute indispensabili per una tavoletta di fascia business, tra cui:
contatti,
email e
calendario. RIM sta lavorando per aggiungere queste funzionalità in
BlackBerry OS 2.0 che, secondo alcune indiscrezioni, verrà finalmente rilasciato il prossimo 17 febbraio.
Intanto, in rete appaiono già le prime immagini delle nuove applicazioni in modo da sapere cosa aspettarsi dalla prossima release di OS 2.0. Nel frattempo, RIM tace sui tempi di aggiornamento, per cui la data del 17 febbraio non è ufficialmente confermata.
In ogni caso, l'aggiornamento OS 2.0 dovrebbe portare l'emulatore Android, che metterà la tavoletta in concorrenza con il Kindle di Amazon con cui condivide la configurazione hardware (ma una versione personalizzata di Android).
In PB OS 2.0 Adobe Flash e Adobe Air saranno aggiornati con la nuova versione software, mentre verrà aggiunto il supporto di Twitter e LinkedIn nella messaggistica e ci sarà una versione migliorata di BlackBerry Bridge.
Rimaniamo in attesa di ulteriori aggiornamenti in merito al rilascio di BlackBerry OS 2.0.
Ces 2012: Rim presenta BlackBerry PlayBook OS 2.0

Dopo aver presentato
BlackBerry OS 7.1, la versione ufficiale del sistema operativo per gli smarthgones,
RIM durante il Consumer Electronics Show di Las Vegas ha mostrato in anteprima anche il 'fratello' BlackBerry PlayBook OS 2.0.
La piattaforma per il tablet BlackBerry PlayBook consentirà gli utenti di essere sempre connessi e fornirà nuove possibilità per essere produttivi in mobilità, in ogni momento. A grandi linee saranno introdotte novità che riguardano:
- messaggistica - nuova casella inbox, multitasking con le email, nuovi stili di formattazione, etc;
- integrazione con i social network - aggiornamenti del calendario e dei contatti;
- multimedialità - nuove funzioni di BB Bridge (per esempio si può usare lo smartphone come tastiera per il tablet);
- produttività - nuove funzioni per la stesura di documenti, applicazione Print To Go;
- nuove app e contenuti - arrivano Angry Birds, Cut The Rope e altri titoli; si amplia il catalogo di video e film (che sarà disponibile inizialmente negli USA); migliora il browsing web.
"Con BB PlayBook OS 2.0 rafforziamo il comparto comunicazione, l'integrazione social e la produttività, consentendo alle persone di usare PlayBook in nuovi modi durante tutto l'arco della giornata" ha affermato Mike Lazaridis, presidente e co-CEO di Research In Motion.
Disponibilità - L'aggiornamento a BlackBerry PlayBook OS 2.0 sarà disponibile come download gratuito (salvo ritardi) a Febbraio. Le funzioni descritte sopra sono attualmente in mostra al CES 2012.
PlayBook: RIM rinvia PlayBook OS 2.0 a Febbraio
Research In Motion, la società che produce gli smartphones BlackBerry,
ha ufficializzato che la presentazione del prossimo sistema operativo per il tablet BlackBerry PlayBook è stata spostata a Febbraio dell'anno prossimo.
Non si tratta di una buona notizia, considerato che la società attualmente sta facendo fatica a competere con rivali del calibro di Apple (iOS) e Google (Android), ai quali dagli ultimi mesi si è aggiunta anche Microsoft (Windows Phone, con i nuovi smartphones Nokia presentati proprio ieri).
In un post ufficiale David Smith, il vide presidente di PlayBook, ha annunciato "Anche se lo avremmo voluto oggi, abbiamo preso la difficile decisione di aspettare a lanciare BlackBerry PlayBook OS 2.0 fintanto che saremo sicuri di aver raggiunto le aspettative dei nostri sviluppatori, dei clienti e dei nostri partner aziendali".
Come si potrà facilmente ricordare, la scorsa settimana RIM ha subito un traumatico blackout ai propri sistemi. Non è da escludere che proprio questo avvenimento abbia fatto scegliere alla società un approccio più pragmatico, onde evitare che si possa ripetere in futuro con il nuovo software.
L'aggiornamento arriverà dunque a 10 mesi dall'introduzione nel mercato del tablet di RIM. Ricordiamo che il dispositivo non ha una propria app per il calendario e per le email; si supponeva che questa avrebbe dovuto essere resa disponibile proprio con un nuovo software poco dopo il lancio della tavoletta. Al suo posto, lo scorso Maggio la società canadese ha introdotto BlackBerry Bridge, un surrogato che tutt'oggi è l'unico sistema per accedere a BlackBerry Messenger dal tablet.
Speriamo di poter dire a Febbraio che l'attesa sarà valsa la pena.