
La sentenza è stata emanata sabato da un giudice della California. Il motivo? RIM ha fatto uso di tecnologie wireless per la gestione dei propri smartphones senza avere l'autorizzazione.
Ora la società canadese si trova a dover pagare i danni. E' stato sancito che dovrà sborsare una tassa di 8 dollari (ritenuta equa dal giudice) per ogni dispositivo BlackBerry venduto negli Stati Uniti, per un ammontare di 147,2 milioni di dollari.
L'importo non tiene conto di eventuali tasse sulla futura vendita di altri smartphones BlackBerry.
RIM, che crede che il brevetto in questione non sia valido, si è dichiarata "in disaccordo con la decisione" e ora sta "valutando tutte le opzioni legali possibili".
Il brevetto che è stato violato è il 6,970,917, depositato ancora nel 2001 e intitolato "sistema e metodo per il controllo remoto e per la gestione di dispositivi wireless".