Gli sviluppatori in C/C++ nativo e in Qt possono utilizzare BlackBerry Cascades per creare applicazioni in grado di offrire un’integrazione più profonda con le funzionalità di base, come BlackBerry Hub.
Gli sviluppatori HTML5 possono utilizzare BlackBerry WebWorks per creare applicazioni web per i dispositivi BlackBerry 10 in grado di offrire prestazioni simili a alle app native sfruttando l'integrazione di base. I tool BlackBerry 10 sono disponibili anche per lo sviluppo con Adobe AIR e per il porting di applicazioni Android.
Mancano meno di due mesi all’evento di lancio di BlackBerry 10, previsto per il prossimo 30 gennaio, e l'interesse degli sviluppatori continua a crescere di pari passo con l’attesa per la piattaforma BlackBerry 10. Sono già in fase di sviluppo le applicazioni per le categorie più importanti e diffuse, come giochi, multimedia, business e produttività, informazione e social networking (tra cui Fox Sports, MTV India, Picstory, Viki video, e Hot Remit).
La piattaforma BlackBerry 10 consente agli sviluppatori di creare applicazioni potenti e visivamente piacevoli, con funzioni che rendono semplice la condivisione, l'integrazione con i social network, e la capacità unica di spostarsi in modo fluido tra le applicazioni.