Blackberry 10 OS nel dettaglio grazie a diversi nuovi screenshots dell'interfaccia utente.
Oggi vi proponiamo una lunga serie di screenshot che mostrano nel dettaglio la maggior parte del prossimo BlackBerry 10 OS, l'attesa major release della piattaforma mobile di RIM che farà ufficialmente il suo debutto il prossimo 30 gennaio. Tuttavia, non è la prima volta che l'interfaccia utente di BB10 si mostra al pubblico prima di essere annunciata, in quanto le prime immagini 'rubate' risalgono a qualche giorno fa.
Gli screenshot emersi oggi, però, sono più dettagliati e ci mostrano più da vicino i diversi aspetti delle diverse parti dell'aggiornata interfaccia utente e mostrano alcune delle curiose caratteristiche nuove che RIM ha integrato nel sistema operativo alternativo che si spera potrà concorrere sul mercato con le altre due piattaforme che al momento dominano il settore della telefonia mobile: Android e iOS.
In primo luogo, forse l'aspetto più nuovo che vedremo in BB10 OS, ci sono le nuove gestures, ossia nuovi movimenti che si possono compiere col dito sullo schermo del telefono a cui il software associa particolari azioni predefinite (che comunque abbiamo già avuto modo di vedere). Ad esempio, con un gesto è possibile raggiungere immediatamente la homescreen, un altro serve per aprire la sveglia mentre un altro ancora serve per aprire la barra contenente tutte le notifiche per i diversi servizi attivi sullo smartphone.
Altre immagini ci mostrano la nuova interfaccia utente che RIM ha sviluppato per i prossimi dispositivi Blackberry 10: qui sotto possiamo vedere gli screenshot relativi al menu di scelta rapida, la schermata di chiamata con il design della tastiera virtuale e la schermata dell'app calcolatrice.
Nelle immagini qui sotto possiamo invece vedere altre nuove caratteristiche in dettaglio, come il controllo vocale e la funzionalità voice-to-text, le impostazioni per il controllo dei genitori per bloccare l'accesso a particolari funzioni ai minori (anche se è raro che un ragazzo prenda possesso di un BlackBerry) e la possibilità di accedere ai file sul dispositivo sia tramite il cavo USB che tramite rete wireless via Wi-Fi.
Non sappiamo che fine ha fatto BlackBerry Maps, ma l'applicazione di mapping su BB 10 è un prodotto di terze parti, più precisamente di una società chiamata Telecommunications Systems Inc. Una ricerca veloce ci ha chiarito che due anni fa TCS ha firmato un accordo con Tele Atlas per utilizzare i loro dati cartografici nei propri prodotti, quindi probabilmente BB10 OS fa uso dei dati cartografici di Tele Atlas. Tele Atlas è una consociata interamente di proprietà di TomTom dal 2008. TomTom fornisce anche i dati all'app Maps che Apple ha integrato in iOS 6, per cui le mappe saranno le medesime per gli utenti iOS e Blackberry.
Mappe a parte, a quanto pare RIM non è certo in grado di mantenere al sicuro le informazioni sui prodotti che si appresta a presentare, anche se potrebbe essere lei stessa a far trapelare qualche informazione tanto per far parlare di sè e far accrescere l'attesa. Comunque stiano le cose, l'annuncio della nuova piattaforma Blackberry 10 OS è in programma il prossimo 30 gennaio, giorno in cui conosceremo anche i primi dispositivi BB10.