Blackberry ha presentato ufficialmente Passport, il suo nuovo telefono quadrato già da oggi in vendita.
Dopo averci anticipato il suo telefono quadrato di molti mesi fa, BlackBerry ha reso oggi ufficiale lo smartphone in un evento che si è tenuto a Londra (Regno Unito), Toronto (Canada) e Dubai (Emirati Arabi Uniti).
Come anticipato da mesi, Blackberry Passport ha un display LCD da 4,5 pollici con risoluzione di 1440x1440 pixel e protezione Gorilla Glass 3. Il telefono viene alimentato dal chipset Qualcomm Snapdragon 800 con un processore quad-core a 2,2 GHz e 3GB di RAM. Il portatile ha 32GB di memoria integrata, espandibile ulteriormente tramite schede microSD.
La fotocamera posteriore è da 13 megapixel con OIS, mentre la fotocamera frontale è da 2 megapixel di risoluzione. Per la connettività vi è il supporto per LTE, HSPA+, Wi-Fi 802.11ac, Bluetooth 4.0, GPS e NFC. Ad alimentare il tutto una batteria ampia da ben 3.450 mAh. Le dimensioni del Passport sono di 128 x 90,3 x 9,3 millimetri, per un peso di 194.4 grammi. Infine, il Passport ha il supporto per tutte le opzioni di connettività tra cui LTE, ed esegue il sistema operativo BlackBerry OS 10.3.
BlackBerry Passport è un device costruito appositamente per "i business professional che vogliono uno smartphone capace di assicurare un valore aggiunto grazie all’utilizzo in mobilità degli strumentri di business utili a portare a termine con successo i propri progetti, senza rinunciare allo stile e alla portabilità", dice Blackberry.
BlackBerry Passport è costruito con materiali di qualità e robusti, come, ad esempio, il Corning Gorilla Glass 3 per il display e acciaio forgiato per una maggiore resistenza. La nuova tastiera QWERTY del BlackBerry Passport è almeno quattro volte più accurata rispetto a quanto visto sulle tastiere virtuali del BlackBerry 10 - il tasso di errore è in media inferiore del 74% - quindi ci sono meno errori di battitura.
BlackBerry Passport e lo smartphone Porsche Design P’9983 di BlackBerry, sono i primi device ad adottare il nuovo sistema operativo BlackBerry 10.3, con preinstallate applicazioni come BlackBerry Blend e BlackBerry Assistant, insieme con gli store BlackBerry World e l’Appstore di Amazon. Blend, in particolare, porta i contenuti che sono sullo smartphone BlackBerry sul proprio computer o tablet. E' possibile ricevere immedietamente le notifiche dei messaggi e rispondere alle email di lavoro o personali, inviare messaggi BBM o di testo e accedere ai documenti, al calendario, ai contatti e file in tempo reale da qualsiasi device si sta utilizzando.
Le features più importanti del BlackBerry Passport includono:
- Ampio schermo quadrato ad alta risoluzione – Il BlackBerry Passport dispone di uno schermo da 4.5” con una visualizzazione 1:1, un display HD 1440x1440 pixel (453 dpi) e il rivestimento Corning Gorilla Glass 3.
- Nuova tastiera BlackBerry con una superficie touch che è “responsive” proprio come un trackpad e permette di utilizzare diverse funzioni touch direttamente sulla tastiera.
- BlackBerry 10 OS 10.3 insieme a nuove features come BlackBerry Assistant, BlackBerry Blend e l’Appstore di Amazon. Il nuovo sistema operativo ha un look rinnovato che incorpora le icone aggiornate e una “instant action bar”, in modo che le funzioni usate più spesso dall’utente compaiano al centro dello schermo.
- Batteria da 3450mAh con autonomia fino a 30 ore di utilizzo misto.
- Doppio appstore: BlackBerry World e Amazon Appstore
- BlackBerry Assistant, il primo assistente digitale di BlackBerry che può essere utilizzato con comandi vocali o di testo per gestire il flusso di lavoro e le email, i contatti, il calendario, e le altre applicazioni native BlackBerry.
- Premium Components - processore Quad Core 2,2 GHz, 3 GB di RAM, fotocamera posteriore da 13 MP OIS e 32 GB di memoria.
- BlackBerry Passport integra altoparlanti potenziati e un sistema di quattro microfoni che permettono un’esperienza di ascolto di alta qualità.
BlackBerry Passport è adesso disponbile presso i carrier locali nel mondo e online, attraverso ShopBlackBerry.com e Amazon.com. Per ulteriori informazioni sul BlackBerry Passport, visitate BlackBerry.com/Passport.