Un'azienda ha sviluppato un nuovo lucchetto che si apre e si chiude senza chiavi; per incatenare la bicicletta basterà uno smartphone con connessione Bluetooth. Inoltre si sarà avvisati in tempo reale in caso di furto.
La trovata è una novità assoluta ed è un esempio tangibile di quell'"internet delle cose" di cui sentiamo ogni tanto parlare. Quando ci spostiamo in bicicletta si finisce sempre per parcheggiare in un luogo pubblico. Dunque c'è sempre il rischio, al momento del rientro, di trovare una ruota anzichè la bici intera, oppure di non trovare proprio nulla.
Il lucchetto di cui parliamo ora non si propone di risolvere tutti i problemi (anzi...) tuttavia fornisce una variante originale per proteggere il proprio veicolo di trasporto ecologico. Si chiama Skylock ed è stato sviluppato da Velo Labs.
Si tratta di uno strumento dotato di connessione Bluetooth che si sblocca automaticamente quando il proprietario si trova nelle sue vicinanze e che si ricarica autonomamente tramite dei pannelli solari integrati. Ha 4 pulsanti capacitivi che servono, in caso di evenienza, a sbloccarlo se lo smartphone si scarica.
Una cosa che può fare Skylock è quella di dare anche ad altre persone - come il fratello o la mamma - dotate di smartphone l'accesso alla bicicletta, senza le chiavi. Inoltre il proprietario viene avvisato con un messaggio push in caso di furto o di spostamento, tramite il sensore accelerometro integrato. Se non si risponde prontamente, saranno avvisate anche altri numeri preimpostati.
Tutto questo al modico prezzo di 250 dollari, anche se attualmente per i primi che lo ordinano c'è il prezzo speciale di 159 dollari.
Siete liberi di giudicare se si tratti di un'assurdità o meno.