L'ultima analisi di mercato di Opera, State of the Mobile Web Report, evidenzia la posizione dominante di Google nel settore della ricerca sul web negli USA.
Il colosso di Mountain View raggiunge una posizione dominante: basti pensare che occupa più del 9% di tutte le pagine web visualizzate negli Stati Uniti.
Il portale di ricerca supera facilmente rivali come Yahoo! e Bing, che detengono rispettivamente il 4,3% e lo 0,03% delle pagine viste.
Lo State of the Mobile Web Report è pubblicato mensilmente da Opera. Fornisce informazioni sui trend globali relativi alla navigazione nel web mobile. Il report in versione ridotta è disponibile a questo link, mentre quello integrale lo si può consultare cliccando qui.
Android: Da Google arrivano i Comandi Vocali
Android
Voice Actions per
Android vi permette di controllare il vostro telefono semplicemente utilizzando la vostra
voce.
Con Voice Actions potrete inviare
messaggi di testo dal vostro dispositivo mobile Android semplicemente pronunciando il nome del contatto e il testo del messaggio, ascoltare musica pronunciando il titolo della canzone, navigare con google maps pronunciando la località, chiamare persone o aziende,
inviare e-mail ed andare su indirizzi web
Un'altra applicazione che nasce dai laboratori della
Google un paio di mesi fa
Chrome to Phone, diventa ufficiale e viene introdotta nell’
Android Market.
Attraverso questa applicazione sarà possibile
mandare link direttamente dal browser Google
Chrome al dispositivo Android, cosi come lo stesso si potrà fare nelle applicazioni Google Maps App e Youtube App.
Google I/O: Mozilla si unisce a Google per il progetto video WebM

Dalla conferenza
Google I/O trapelano novità interessanti.
Mozilla infatti, che gestisce lo sviluppo del popolare browser Firefox, ha annunciato l'adesione al
progetto WebM (al quale partecipa anche Google) per fornire un'alternativa open-source per la visualizzazione dei video che si basa sul
codec VP8.
Recentemente i team di sviluppo di Internet Explorer e di Apple hanno preso le distanze da Flash, manifestando pubblicamente la preferenza per il formato video H.264 (leggi gli approfondimenti per la notizia relativa
ad Apple e
a Microsoft).
Mozilla lavora già da alcuni anni per ottimizzare le prestazioni, l'usabilità e le funzionalità dell’open video e per garantire ai centinaia di milioni di utenti in tutto il mondo la possibilità di visualizzare gratuitamente video in alta qualità.
Google, via libera ai documenti MS Office: acquisita Docverse
Lo scorso Dicembre era trapelata la notizia relativa all'intenzione da parte di Google di acquistare Docverse, un servizio che consente agli utenti di utilizzare documenti del pacchetto Microsoft Office.
Oggi l'accordo si è concluso e le due compagnie hanno confermato il buon fine dell'operazione. Secondo le indiscrezioni si parla di un accordo sulla base di circa 25 milioni di dollari(18,3 milioni di euro).
Con Docverse Google raggiunge un collegamento diretto con i documenti MS Office. L'utente infatti può operare direttamente con i documenti:
Docverse è stata fondata da Shan Sinha e Alex DeNeui, due veterani di Microsoft.