Sondaggio BBC: internet, un 'Diritto Fondamentale'

 

I cittadini di 26 paesi nel mondo pensano che l'accesso a internet sia un "diritto fondamentale"

Scritto da Maurizio Giaretta il 09/03/10 | Pubblicata in Browser | Archivio 2010

 
I cittadini di 26 paesi nel mondo pensano che l'accesso a internet sia un "diritto fondamentale".

Questo è il responso principale dell'indagine realizzata dalla BBC, secondo la quale su 27.000 adulti intervistati, il 79% è fortemente d'accordo (o è d'accordo) che l'accesso a internet sia un diritto fondamentale per ciascuna persona in ogni parte del mondo.

La Corea del Sud, il paese con il maggior numero di accessi a internet, fa registrare che il 96% degli intervistati è d'accordo con l'asserzione secondo la quale internet è un diritto fondamentale. Il Pakistan invece fa segnare la percentuale peggiore: un più blando 46%.

Ironicamente, gli Stati Uniti sono al di sotto della media dello studio (76%); il Canada e il Messico fanno segnare rispettivamente un 77% e un 94%. Per quanto riguarda la Cina, la percentuale è dell'87%.

Tuttavia internet non ha solo aspetti positivi: più del 30% degli intervistati è consapevole delle frodi che possono capitare. Più del 25% di questi intervistati non è contento dei contenuti violenti ed espliciti che si possono facilmente trovare.

In molti modi, però, internet è l'unico modo sicuro per molte persone di avere uno sguardo sul mondo più ampio (e spesso più libero rispetto ai regimi oppressivi ancora vigenti in molte nazioni).

Sempre secondo la BBC, l'80% degli intervistati pensa di essere più libero grazie alla presenza di internet.

 

Notizie per Categoria