I famosi add-ons, cioè le famose estensioni che hanno contribuito a rendere così popolare il browser Mozilla Firefox, oggi hanno varcato l'importante soglia dei 2 miliardi di download.
Questi utili strumenti consentono di personalizzare il browser secondo la propria immagine e somiglianza e vengono creati da migliaia di sviluppatori volontari. Non si tratta infatti di applicazioni vendibili e per questo motivo non generano ricavi per coloro che le sviluppano.
Questi sviluppatori volontari contribuiscono a migliorare l’esperienza di navigazione e renderla sempre più personalizzabile, ovvero conforme alle esigenze di ogni utilizzatore.
Ultimamente Mozilla ha anche sottoposto all’approvazione di Apple l’applicazione Firefox Home, sviluppata per sincronizzare i dati di navigazione di Firefox sull’iPhone.