
Da oggi è infatti disponibile per il download la nuova versione stabile 6.0 (6.0.472.53 version)
La nuova versione porta alcune ottimizzazioni GUI e la correzione di alcuni bug e tra le principali migliorie troviamo:
- funzioni di sincronizzazione
- autocompletamento dei form
- interfaccia grafica ridisegnata e semplificata
- un lettore PDF incorporato decisamente più veloce che va attivato dai plugin
- supporto temi;
- miglior supporto Html5;
- sistema aniphising;
- plugin flash più stabile
Secondo quanto riportato dal blog ufficiale di Chrome, la nuova versione sarebbe 3 volte più efficiente rispetto alla presente.

Non resta che scaricarlo e provarlo!
Google: 11 patch per risolvere i problemi di Google Chrome

Nel rovescio della medaglia, per identificare meglio gli sviluppatori, Google ha deciso di imporre una tassa di utilizzo per gli sviluppatori che intendono creare applicazioni e plugin basati su Chrome.
Si tratta di una tassa decisamente alla portata di tutti, appena 5 dollari, da considerarsi una tantum a carico dei nuovi sviluppatori e una cifra simbolica utile però a identificare con relativa sicurezza chi sono gli sviluppatori, evitando che entità anonime e sviluppatori border line possano introdurre codici maligni o sfruttare eventuali vulnerabilità per attività poco lecite.
Google Chrome: Tempo di Patch correttive anche per Google
Abituati ormai ai bollettini di guerra relativi a Internet Explorer e sporadicamente a Firefox, anche Google entra in questa particolare classifica, rendendo disponibile una patch per il proprio Google Chrome che consentirà di correggere 12 vulnerabilità considerate ad alto rischio.

Tra gli aggiornamenti previsti, anche quello del plugin Flash che dovrebbe ridurre la frequenza di crash dovuta ad errori di elaborazione di giochi o filmati in Flash.
La caccia al bug su Chrome è direttamente finanziata da Google che offre fino a 10.000 dollari per ogni vulnerabilità individuata, in base alla sua pericolosità.

Tra gli aggiornamenti previsti, anche quello del plugin Flash che dovrebbe ridurre la frequenza di crash dovuta ad errori di elaborazione di giochi o filmati in Flash.
La caccia al bug su Chrome è direttamente finanziata da Google che offre fino a 10.000 dollari per ogni vulnerabilità individuata, in base alla sua pericolosità.
Chrome 8, disponibile la nuova release 8.0.552.215

Dal blog ufficiale il team di sviluppo di Chrome avvisa con soddisfazione che è stata resa disponibile per gli utenti l'ultima release stabile, la 8.0.552.215. In aggiunta, sono stati anche corretti più di 800 errori e sono stati apportati miglioramenti alla stabilità.
Chrome 8, come già segnalato nei nostri articoli precedenti, mette a disposizione il nuovo visualizzatore PDF e introduce anche il supporto al prossimo Chrome Web Store.
Sul blog ufficiale è presente l'elenco degli errori di programmazione che la nuova versione ha corretto. La release sarà disponibile presto sul Beta Channel.
Google Corregge 13 Bug su Chrome e Aggiunge PDF
Google annuncia che Giovedi prossimo sarà possibile scaricare un nuovo aggiornamento per Google Chrome che consente di correggere e mettere in sicurezza 13 vulnerabilità su Chrome 8 che si appresta ormai a diventare stabile e uscire dalla Beta.
Chrome 8 disporrà inoltre di un visualizzatore di file PDF, in alternativa al plugin standard di Adobe Reader.
Tra le 13 falle corrette su Chrome, alcune riguardano la Cronologia, la visualizzazione di animazioni SVG (Scalable Vector Graphics) e la gestione video, con 4 bug considerati di alto livello.
Il costo per la loro individuazione è stato di 4000 dollari sotto forma di premi versati ai ricercatori che hanno aderito al programma di monitoraggio finanziato da Google al fine di consentire di poter rilevare, individuare e correggere bug e vulnerabilità
La quota di Google Chrome continua inoltre a salire ed è ormai prossima a superare quota 10%.
Chrome 8 disporrà inoltre di un visualizzatore di file PDF, in alternativa al plugin standard di Adobe Reader.
Tra le 13 falle corrette su Chrome, alcune riguardano la Cronologia, la visualizzazione di animazioni SVG (Scalable Vector Graphics) e la gestione video, con 4 bug considerati di alto livello.

Il costo per la loro individuazione è stato di 4000 dollari sotto forma di premi versati ai ricercatori che hanno aderito al programma di monitoraggio finanziato da Google al fine di consentire di poter rilevare, individuare e correggere bug e vulnerabilità
La quota di Google Chrome continua inoltre a salire ed è ormai prossima a superare quota 10%.