Skyfire per iOS, iPhone e iPad

 

Skyfire ha ufficialmente annunciato l'aggiornamento dei propri browser per la gamma di Apple iPad e di iPhone

Scritto da Maurizio Giaretta il 15/09/11 | Pubblicata in Browser | Archivio 2011

 

Skyfire ha ufficialmente annunciato l'aggiornamento dei propri browser per la gamma di Apple iPad e di iPhone.

Per i dispositivi mobili della Mela ora sono disponibili rispettivamente le nuove versioni 2.6.0 e 3.4.0 di Skyfire Mobile Browser. Entrambi introducono novità e al contempo risolvono alcuni errori.


Skyfire 2.6.0 per iPad
- viene aggiunta una nuova funzione che trova automaticamente i video quando viene caricata una pagina web. In questa maniera non è più necessario inoltrare una richiesta al browser premendo manualmente sull'icona 'video' della toolbar.

Una schermata di Skyfire su iPad.
 

La navigazione dunque viene facilitata in quanto se è presente uno o più video compare automaticamente un popup di notifica; per cominciare la visualizzazione basterà fare un click col dito.

E' stato risolto il problema che azzerava periodicamente la homepage impostata dall'utente con quella di default di Skyfire. Il team di sviluppo ha comunicato inoltre di essere al lavoro per la realizzazione di un aggiornamento importante che sarà reso disponibile prossimamente.


Skyfire 3.4.0 per iPhone
- questa versione essenzialmente contiene delle correzioni di errori minori; c'è grande attesa invece per il prossimo aggiornamento che, come per iPad, conterrà delle sostanziose novità. Inoltre è stato risolto il medesimo problema della homepage presente nella versione per iPad.

Apple iPad: come guardare i video Flash con Skyfire e iSwifter

 
Siete possessori di un Apple iPad e vi interessa guardare i video Flash presenti su Internet? Se avete qualche soldo da spendere nell'App Store, potreste considerare l'acquisto delle applicazioni Skyfire e iSwifter.
Skyfire (cliccate qui per scaricare la versione appositamente realizzata per il tablet di Cupertino) è un browser web che converte in maniera automatica i video Flash dei principali portali di video streaming in un formato compatibile con l'HTML5.
Il programma iSwifter (DOWNLOAD) invece non limita la conversione dei contenuti in Flash ai video streaming, ma espande la compatibilità anche con i menù animati delle pagine Web e addirittura qualche gioco online.
 

 
L'applicazione ha un prezzo base di 2.99 dollari, e per ogni gioco che si vuole provare è necessario pagare ulteriori 0,99 dollari.
Tutte e due le app sono in continuo aggiornamento e in ogni nuova versione viene aumentata la compatibilità e le prestazioni in generale.
 

Browser Skyfire per iOS, aggiornamento alla versione 2.2.1

 
Skyfire Web Browser è un software di navigazione dei siti Internet compatibile con i terminali Apple iPhone, iPad e iPod Touch, in grado di riprodurre i filmati Flash di alcuni siti supportati, come per esempio Youtube.
Il team di sviluppo ha appena aggiornato il programma alla nuova versione 2.11, la quale garantisce una maggiore velocità per quanto riguarda la funzione di autocompletamento dell'URL nel corso dell'inserimenti dell'indirizzo.
Sono stati inoltre risolti dei problemi legati alla Cronologia e alla funzione "click to call". E' state anche migliorata in maniera sensibile la modalità di navigazione anonima, e sono statiridotti i crash di sistema.
 

Infine, sono state migliorate le prestazioni generali, soprattutto con i video di grosse dimensioni.
Ricordiamo che Skyfire non permette di navigare nei siti realizzati in Flash, bensì permette soltanto di visualizzare alcuni video Flash, grazie ad una conversione in tempo reale nel formato compatibile HTML5.
 

Skyfire: Boom di download per avere Flash su iPhone

 
La questione Skyfire riporta nuovamente all'attenzione l'annosa disputa tra Apple e Adobe relativa all'utilizzo e al supporto di Flash Player nei dispositivi Apple.

Dopo la bufera a livello di management, la parola ora passa agli utenti che a vedere dai numeri fanno capire a Steve Jobs che il flash non solo non è morot ma è decisamente interessante per i clienti Apple.

Skyfire, il web browser arrivato da poco su App Store è disponibile al costo di 2.99 dollari e in appena 5 ore ha totalizzato decine di migliaia di download, diventanto cosi la terza app più scaricata del mese.
 
Skyfire per iPhone Skyfire per iPhone

Skyfire porta in dote agli utenti Apple il supporto Flash derivato, ovvero grazie ad una conversione da Flash a formato Html 5 che consente quindi di far funzionare in maniera indiretta anche le applicazioni basate sul Flash.

 
iPhone: Skyfire in tilt su App Store a causa delle troppe richieste
 
Visualizzare un video Flash su iOS? Nonostante la pubblica antipatia di Steve Jobs verso questa tecnologia, ciò è possibile grazie a Skyfire, un browser disponibile nell'App Store statunitense a 2,99 dollari.
La notizia del giorno è che la tecnologia ripudiata da Apple sta riscuotendo un enorme successo. Molti utenti hanno scaricarto Skyfire e - paradossalmente - l'applicazione si è auto esclusa andando in tilt a causa delle troppe richieste.
 
Skyfire introduce i contenuti Flash su iOS attraverso una precedente conversione in HTML5 nei propri server. Per questa ragione non tutti i contenuti Flash sono supportati, come per esempio giochi e applicazioni.
 
Le vendite dell’applicazione hanno oltrepassato le aspettative e a causa delle troppe richieste - e quindi dei troppi file da convertire nei propri server - i tempi di attesa per guardare i video sono diventati lunghissimi.
Per questa ragione la ditta ha deciso di sospendere la vendita dell’applicazione sull’App Store fino a quando non sarà incrementata la capacità di lavoro dei propri server.
 
Inoltre HULU, un sito che offre streaming video di televisioni americane, ha impedito a Skyfire di convertire i propri contenuti. Attualmente ci possono volere dai 15 ai 20 secondi di attesa per vedere un video.
 
Questo inaspettato boom di richieste sembra contraddire ciò che Apple continua in maniera testarda ad affermare, ovvero che il Flash non serve. A quanto pare gli stessi utilizzatori dei loro prodotti non sono molto d’accordo con tale affermazione.
 
iPhone: Skyfire torna disponibile su App store
 
Dopo essere apparso mercoledi scorso su App StoreSkyfire era stato temporaneamente disabilitato a causa dell'eccesso traffico prodotto dalle applicazioni scaricate.

Attualmente l'applicazione Skyfire è tornata disponibile su App Store Usa mentre via via sarà nuovamente disponibile negli App Store di tutto il mondo.

Skyfire è un browser per iPhone che consente di riprodurre alcune componenti flash che possono essere rielaborate in codifica Html5 supportata da iPhone 4. Non tutti i flash saranno però disponibili in questo formato.
 
 
 
Una componente del funzionamento, quella che effettua la conversione da Flash a video su codifica Html 5, risiede infatti nel server del produttore in quanto l'elaborazione non potrebbe essere svolta direttamente da iPhone 4 (che non supporta il flash appunto).
 
 

Nella scheda relativa a Skyfire troviamo inoltre un fatto strano. Nelle informazioni relative alla tipologia di contenuto, troviamo infatti scritto:
You must be at least 17 years old to download this game. Frequent/Intense Sexual Content or Nudity

Browser web Skyfire disponibile in App Store dal 4 Novembre

 
Skyfire è uno dei browser più utilizzati dai possessori di smartphone Symbian e Windows Mobile, e nella giornata di oggi è arrivata la bella notizia che Apple ha approvato l'inclusione del browser Skyfire nell'App Store.

Compatibile con Apple iPhone, iPad e iPod Touch, il browser Skyfire sarà disponibile per il download a partire dal 4 novembre 2010, e sarà possibile scaricarlo unicamente ad unprezzo di 2.99$ (in Italia 2.49€).

Skyfire si differenzia dagli altri browser mobili per la possibilità di riprodurre video Flash anche sui dispositvi che non dispongono del plugin Adobe Flash, in questo caso l'iPhone, iPad e iPod Touch.


Com'è possibile tutto ciò? E' molto semplice: Skyfire analizza automaticamente ogni pagina web che si sta visitando, e se vengono trovati dei video Flash, questi verranno convertiti in un formato compatibile con l'HTML5, rendendo quindi possibile la visione senza alcun tipo di problema.
 

Skyfire per iPhone presto disponibile nell'App Store

 
Gli sviluppatori del popolare browser per smartphone Skyfire hanno fatto sapere che la versione appositamente realizzata per iPhone è in fase di approvazione da parte di Applee potrebbe essere presto disponibile gratuitamente nell'App Store. 

Rispetto agli altri browser web per cellulari, Skyfire ha la particolarità di poter riprodurre i video Flash anche sui dispositivi che sono sprovvisti dell'apposito plugin firmato Adobe, come appunto l'iPhonedi Apple.

Come funziona Skyfire? Com'è possibile visualizzare video Flash sull'iPhone? 

La risposta è molto semplice: Skyfire analizza in maniera automatica ogni pagina web visitata, e se vengono trovati dei video Flash, il programma li converte automaticamente in un formato compatibile con l'HTML5, standard supportato pienamente dall'iPhone.


Secondo quanto svelato dai colleghi di MobileCrunch, i quali hanno avuto modo di provare in anteprima Skyfire in versione Beta per iPhone, la maggior parte dei video Flash viene visualizzata correttamente, anche se è consigliata la connessione WiFi per la migliore qualità visiva.
 

Skyfire per iPhone, il 'Si' forse in arrivo questa settimana

 
Skyfire è un browser per smartphone che integra il supporto ai contenuti Flash. Questo browser mobile sembra essere l’unica alternativa per i diversi telefonini per vedere video in flash.
È noto ormai, che da un po’ di tempo Skyfire stava tentando di entrare nel mondo iPhone. Siccome è altresi nota da tempo l'antipatia di Apple nei confronti della tecnologia Flash, l'operazione non appare scontata.
Tuttavia una speranza deriva dal fatto che poco tempo fa è stato accettato anche Opera, un altro browser popolare per dispositivi mobili.
 

 
Secondo notizie non confermate Skyfire è entrato nella fase finale di testing. Questo significa che molto presto una versione stabile per iPhone potrebbe essere presentata per l'approvazione. Secondo le fonti non confermate questo avverrà in questi giorni.
 
Se la notizia che vi stiamo proponendo dovesse essere confermata, verso l’inizio della prossima settimana Skyfire annuncerà la propria introduzione nell’App Store.
Infine rimane da risolvere un piccolo problema. Sull’App Store esiste già un’applicazione con il nome di Skyfire che corrisponde pero a un gioco. Chissà come intenderà risolvere Apple quest’ulteriore impedimento.

 

 

Notizie per Categoria