E' stata rilasciata la versione numero 14 del browser Chrome di Google. Vediamo le novita'.
Gli sviluppatori del browser di Mountain View hanno integrato in questa nuova release il supporto alle API Web Audio con le quali potranno sviluppare applicazioni e giochi online con nuovi effetti sonori.
Per gli utenti, invece, interessante è far notare l'introduzione di Native Client, la tecnologia open source con la quale Chrome è in grado in modo nativo (senza plug-in di terzi) aprire applicazioni scritte in codice C e C++. Inoltre è stata migliorata l'integrazione con il sistema Mac Os X Lion.
Native Client, per il momento, viene utilizzata solamente dalle apps scaricabili dal Cromo Web Store ma, molto presto, il servizio verrà esteso. Questa funzione è in grado di sfruttare la tecnologia sandbox (già implementata in Chrome) che impedisce a qualsiasi minaccia che incombe sul web di entrare nel computer.
Rimanendo in tema sicurezza, Google ha risolto 32 vulnerabilità investendo oltre 14 mila dollari alla ricerca delle falle. Quindici di queste sono state categorizzate come abbastanza pericolose, dieci erano di livello medio e sette di livello basso.
Infine è stato introdotto il supporto alla modalità Full Screen accessibile con il tasto apposito o premendo i tasti Ctrl+Shift+F.
Per colo che utilizzano il browser Chrome non serve apportare alcuna modifica poichè l'aggiornamento viene eseguito automaticamente in background. Eventualmente, per essere sicuri di avere l'ultima versione rilasciata, è sufficiente andare su Impostazioni>informazioni su Google Chrome. In alternativa è possibile eseguire il download nel sito ufficiale.
Disponibile Google Chrome 14: tante nuove applicazioni in arrivo

