Opera ha da poco rilasciato Opera Mini 6.5 e Opera Mobile 11,5, le versioni aggiornate dei suoi due browser per dispositivi mobili Android. Il download dell'applicazione è già disponibile su Android Market.
Il primo cambiamento che si nota quando si apre il browser, sia per Opera Mini che per Opera Mobile, è la possibilità di verificare esattamente la quantità di dati che sono stati trasferiti. Funzione molto utile per coloro che hanno un abbonamento dati a consumo, ossia che spendono in base al numero di dati caricati e scaricati dalla rete.
Il secondo grande cambiamento riguarda l'integrazione più stretta dei due browser con il sistema operativo Android.
Nelle nuove versioni è presente un tool di importazione dei segnalibri che permette trasferire facilmente i propri segnalibri salvati nella versione desktop del browser Opera, mentre i tasti di scelta rapida in homescreen consentono di accedere ai siti web più utilizzati in maniera piu' rapida.
Per scaricare gratuitamente Opera Mini 6.5 e Opera Mobile 11,5 è possibile collegarsi con il proprio browser mobile al sito m.opera.com, oppure accedere nella sezione dedicata all'applicazione presente nell'Android Market.
Disponibili Opera Mobile 11 e Opera Mini 6 per dispositivi Symbian

- interfaccia utente più moderna
- UI ottimizzata per tablet
- più velocità (fps) durante il lo spostamento e lo zoom
- i caratteri rimangono definiti anche durante l'operazione di zoom

- feedback tattile
- nuove funzioni in caso di click 'ambiguo' di un link
- pulsanti per andare da inizio a fine pagina
- condivisione degli indirizzi sui social network, per email, ecc
- supporto di geo localizzazione migliorato
- altri miglioramenti.
Per aggiornare il browser è sufficiente connettersi dal proprio telefonino all'infirizzo m.opera.com e procedere con il download.
Opera Mobile e Opera Mini superano quota 100 milioni di utenti
